RICCARDO GALLI
Cronaca

Fiorentina, Lazovic nel mirino per una soluzione stile Amrabat

Cutrone al Parma libera Inglese o Gervinho, quest'ultimo graditissimo. La posizione di Torreira si fa più complicata. Malcuit: per il Napoli affare è in discesa

Lazovic in maglia Verona

Firenze, 25 gennaio 2021 - E’ il giorno di Aleksandr Kokorin e forse anche quello di Ivan Andonov. L’attaccante – come da programma – è atteso in Italia per le visite mediche per poi dirigersi a Firenze e firmare il suo contratto (triennale) con la Fiorentina. Diverso il discorso per il giovane (classe 2003) portiere bulgaro per il quale i dirigenti viola dovranno prima stringere l’accordo con il Levski Sofia e poi far partire il ragazzo per l’Italia. Fin qui le manovre ’ufficiali’, poi la scena torna a concentrarsi sulle trattative. Sulle soluzioni di mercato in testa ai dirigenti della Fiorentina: il tutto senza dimenticare che quella che inizia oggi è l’ultima settimana dedicata agli affari d’inverno. La novità della giornata riguarda i contatti ripresi con il Verona per il centrocampista serbo, Lazovic. La Fiorentina si è mossa su una doppia soluzione: la prima, identica a quella realizzato proprio un anno fa con il Verona con Amrbat (acquisto subito e trasferimento a Firenze il prossimo giugno); soluzione numero due: convincere i gialloblù a trattare già in questi giorni il cartellino di Lazovic, magari con un prestito oneroso e un riscatto obbligatorio da far vale a giugno. Difficile – nonostante le voci sulla questione – che nell’operazione possa rientrare Pulgar che se dovesse lasciare Firenze lo farà per andare al Sassuolo o al Cagliari. Nella giornata di ieri è arrivata una brusca frenata alla possibilità di arrivare a Torreira. Il discorso è questo: o la Fiorentina gioca a nascondino per evitare l’inserimento della concorrenza, oppure i viola hanno deciso di puntare concretamente in direzioni alternative. Pochettino jr? Si può, ma si tratterebbe senza dubbio di una scommessa da rivalutare con calma, in prospettiva, e quindi nella stagione che verrà. C’è poi la questione Malcuit con il Napoli. Sulla possibile trattativa arrivano segnali contrastanti. Il club azzurro ha aperto al prestito con un diritto di riscatto non obbligatorio, la Fiorentina non sembra avere fretta di stringere. Possibile che si valutino altre situazioni. Intanto, di... rimbalzo, il club viola potrebbe tornare ad essere accostato al futuro di Cutrone. L’attaccante che la Fiorentina ha rimandato al Wolverhampton sta per tornare in Italia. La prima proposta è stata quella del Bologna, ma adesso sarebbe il Parma a fare sul serio e voler chiudere. Che cosa c’entra la Fiorentina. L’innesto di Cutrone nel Parma riaprirebbe la strada per liberare due giocatori che sono stati nella scia di Firenze diverse settimane: Inglese e Gervinho. Ora, se per il primo vale il concetto utilizzato anche per la candidatura di Zaza (ovvero l’arrivo di Kokorin completa il reparto offensivo), per Gervinho il discorso sembra molto differente. E di sicuro l’innesto del giocatore andrebbe assolutamente bene anche a Prandelli.

In uscita. La situazione di Pulgar rimane in evoluzione, mentre i discorsi al tavolo del Parma potrebbero aiutare la Fiorentina risolvere la posizione di un ultimo esubero, dopo la cessione di Saponara allo Spezia. In Emilia può finire Eysseric che probabilmente vede in positivo il passaggio a un club di serie A dopo che alla Fiorentina erano arrivate proposte ’minori’ dalla Francia. Il giocatore andrebbe al Parma con la formula del prestito secco per poi tornare a Firenze in estate a magari cercare una collocazione definitiva altrove con l’obiettivo di firmare un contratto che vada oltre la scadenza del giugno 2022.