REDAZIONE FIRENZE

Fiesole premia Asghar Farhadi regista da Oscar

All’artista iraniano stasera. Il "Maestri del Cinema 2022". Incontro con il pubblico

E’ riuscito a raccontare il suo Iran in maniera universale, superando cliché e rappresentazioni superficialmente esotiche. E questa capacità gli è valsa riconoscimenti a livello europeo e pure due Oscar. La prima volta in Italia del regista Asghar Farhadi sarà invece domani a Fiesole, quando salirà sul palco del Teatro Romano per ritirare il Premio Fiesole Maestri del Cinema edizione 2022, il prestigioso riconoscimento conferito dal Comune in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana, con la direzione artistica di Massimo Tria. Ma sarà anche la prima volta, nei suoi 45 anni di storia, che il "Fiesole" viene assegnato ad un artista del medio oriente. L’anno scorso era toccato a Mario Martone. Prima a Paolo Sorrentino. Fra i grandi del passato anche Wim Wenders, Ken Loach e Ingmar Bergman. Si deve risalire al 1986 con Akira Kurosawa per trovare un altro artista non occidentale. Asghar Farhadi sarà a disposizione del pubblico dalle 20.45 per un incontro a ingresso libero.

Nell’occasione sarà presentato il volume monografico, il primo che gli viene dedicato in Italia, a cura di Simone Emiliani con i contributi dei soci del Sncci, per le Edizioni ETS di Pisa. Seguirà la cerimonia di premiazione e il film Premio Oscar "Una separazione". La serata è a ingresso libero. Farhadi accompagnerà l’estate fiesolana con il proseguimento della retrospettiva dedicata e le proiezioni di domenica 7 (Un eroe) e domenica 14 agosto (Tutti lo sanno).

Daniela Giovannetti