Via libera al passaggio attraverso l’impianto dell’illuminazione pubblica, dei cavi della fibra ottica. Il nullaosta all’utilizzo di lampioni e punti luci stradali è arrivato in questi giorni da Enel Sole, la società che ha la manutenzione delle infrastrutture nel territorio fiesolano. L’operazione consente agli operatori di telecomunicazione, e in particolare a Tim, di fornire i servizi a banda ultra larga nelle zone non raggiunte. L’accordo interessa Maiano e parte dell’abitato di Girone nei pressi di via delle Gualchiere, via dell’Arno e via della Mantellina. Resta invece ancora un miraggio il collegamento per Compiobbi. Come è noto i cavi per navigare ultraveloce dovevano essere collocati sotto il tracciato della SS67 in occasione dei lavori stradali Anas, ma qualcosa non ha funzionato. Lo stallo è stato confermato recentemente anche dell’assessore al Territorio Iacopo Zetti, nella risposta all’interrogazione all’interrogazione della consigliera Serena Lippi di Fiesole Europa. "Il Comune – ha detto Zetti – sta cercando una mediazione fra l’operatore di telefonia e Anas, ma se questa trattativa avrà esito positivo non posso ancora dirlo".
D.G.