
Un progetto innovativo e al passo con i tempi. Presentato all’assessore delle innovazione tecnologiche Cecilia Del Re un nuovo modo di costruire case o qualsiasi realizzazione in paglia. "Le case in paglia - fa presente il bio architetto Michele Ricci, fondatore di CaseInPaglia.it - sono edifici sani, ecologici, sicuri e con bassi consumi. Per realizzare le pareti esterne vengono utilizzate le balle di paglia per una casa che ti regali sensazioni di benessere e che si prenda cura di te con un’alta efficienza energetica. Previsti il riciclo dell’acqua piovana e un’ottimizzazione dei consumi di luce e gas. Le nostre linee guida sono legate anche al benessere abitativo e fisico, costruzioni a km 0, economia circolare e un minor rumore acustico"
L’assessore Cecilia Del Re ha avuto parole di apprezzamento per il progetto: "Firenze vuole sempre più essere all’avanguardia per quanto riguarda ecosostenibilità e risparmio energetico, con particolare riferimento alla salute delle persone. Seguiremo con attenzione lo sviluppo delle costruzioni". Erano presenti, insieme all’assessore Del Re, il bio architetto Michele Ricci, il Ceo Opificio 4.0 Aldo Cossa, per la direzione è organizzazione Mauro D’Arpino e Deborah Bianchi, con il coinvolgimento dei dottori Roberto Gottarelli e Mauro Rubini, il tecnico federale Fise Cristina Angeletti e il progettista Donato D’Eufemia. Per il settore innovazioni Mauro D’Arpino ha presentato un moderno sottosella per un miglior confort e traspirazione dei cavalli che può essere personalizzata per ogni animale sia per l’equitazione che per l’ippica.
Francesco Querusti