REDAZIONE FIRENZE

Ecco il ’punto digitale’. Assistenza e aiuto per le pratiche online

A Scandicci, la digitalizzazione del territorio si concretizza con il progetto "Punto Digitale Facile" presso la Biblioteca Comunale. I facilitatori digitali offriranno supporto ai cittadini nell'utilizzo di Internet e degli strumenti digitali, promuovendo l'inclusione digitale e fornendo formazione personalizzata.

A Scandicci, la digitalizzazione del territorio si concretizza con il progetto "Punto Digitale Facile" presso la Biblioteca Comunale. I facilitatori digitali offriranno supporto ai cittadini nell'utilizzo di Internet e degli strumenti digitali, promuovendo l'inclusione digitale e fornendo formazione personalizzata.

A Scandicci, la digitalizzazione del territorio si concretizza con il progetto "Punto Digitale Facile" presso la Biblioteca Comunale. I facilitatori digitali offriranno supporto ai cittadini nell'utilizzo di Internet e degli strumenti digitali, promuovendo l'inclusione digitale e fornendo formazione personalizzata.

Digitalizzazione del territorio, arrivano i facilitatori. L’amministrazione comunale ha aderito al progetto "Punto Digitale Facile" ammesso al finanziamento regionale, mettendo a disposizione la Biblioteca Comunale per due giorni alla settimana. E’ questo il punto fisico dove i cittadini potranno essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e degli strumenti digitali.

"Il ruolo del Facilitatore Digitale – ha detto l’assessore all’innovazione, Lorenzo Tomassoli – è quello di supportare lo sviluppo di competenze di base della cittadinanza, contribuendo all’inclusione digitale della popolazione che ha difficoltà ad accedere ai servizi online, in particolare della pubblica amministrazione, individuando le esigenze dei singoli cittadini e fornendo loro supporto e orientamento".

Presso i punti ‘Digitale Facile’, i cittadini potranno fruire di formazione e supporto personalizzato anche individuale, erogata direttamente o su prenotazione, nell’utilizzo dei servizi on line, delle tecnologie e dei servizi digitali.

E’ possibile anche avere rudimenti online, attraverso l’accesso in autonomia ai materiali messi a disposizione su www.regione.toscana.it/competenzedigitali.