
RIGNANO SULL’ARNO
I lavori per la ristrutturazione del Ridotto del cinema teatro Bruschi, proprio nel cuore di Rignano, stanno andando avanti: un gruppo di operosi volontari dell’associazione si sta adoperando per riportare in vita la gloriosa struttura dopo 43 anni di inattività. Il progetto, in accordo con proprietà che ne ha concesso il comodato d’uso, sta andando spedito verso il recupero di quest’area nella quale organizzare piccoli eventi come mostre di fotografia e pittura, spettacoli dal vivo di musica, prosa e poesia e ospitare iniziative culturali proposte dal territorio, ma anche assemblee dei soci. Un primo modo per riportare in vita il teatro cinema che nel 1932 il cavalier Rodolfo Bruschi donò a quella sua comunità rignanese che era in pieno sviluppo dopo la costruzione della ferrovia. L’obiettivo dell’associazione per il momento è di recuperare il Ridotto separandolo dalla sala vera e propria con pannellature trasparenti, in modo da avere sempre una visione dell’intero teatro. Oltre al volontariato, c’è bisogno però di fondi anche per finanziare i rilievi e lo studio per usufruire delle agevolazioni per l’efficienza energetica: nel caso fossero accessibili nella misura del 110%, consentirebbero un primo fondamentale intervento anche sul teatro e il suo palco. Per questo è partito un crowdfunding veicolato dal sito Produzioni dal Basso e dalla BCC Valdarno Fiorentino, accompagnato da un emozionante video di foto storiche e dei lavori in corso con l’obiettivo di far riaprire al teatro Bruschi il sipario sul suo "secondo tempo".
Manuela Plastina