
David Guetta
Firenze, 26 febbraio 2016 - Insulti antisemiti ieri sera dopo la partita di Europa League, Tottenham-Fiorentina. Autori una ventina di ragazzi dall'accento smaccatamente toscano. Oggetto di di tanto disprezzo e acrimonia la voce e il cuore viola che ogni domenica, e ogni trasferta, segue la Fiorentina e racconta le sue gesta dalle frequenze di Radio Bruno: il cronista David Guetta, di religione ebraica. Accade alla stazione di Seven Sister, a Londra.
A denunciare il grave episodio di antisemitismo lo stesso cronista sul suo blog: “La vergogna – scrive Guetta – è per questi dementi con cui mi piacerebbe avere un confronto e che quasi certamente non sanno bene cosa sia successo a Mauthausen. O ad Auschwitz, o a Dachau, o a Treblinka. Vorrei avere questo incontro davanti alla lapide che in via Farini ricorda i fiorentini che sono partiti con quei treni che loro oggi vogliono per me e che non sono più tornati”.
In queste ore sono in tantissimi a esprimere la massima solidarietà a David Guetta, tra cui il portale online Pagine Ebraiche e tutti gli ebrei italiani. Tra le istituzioni il sindaco Dario Nardella è stato tra i primi a far sentire tutto il suo sdegno tramite twitter:
Quanto accaduto a #davidguetta è vergognoso. Tutta la vicinanza e la solidarietà di #Firenze al cronista per gli ignobili insulti #maipiù
— Dario Nardella (@DarioNardella) 26 febbraio 2016
Si unisce al coro del disappunto anche Stefania Saccardi
Tutta la mia vicinanza a #davidguetta per i vergognosi insulti antisemiti che gli sono stati rivolti. Firenze e lo sport non sono questo!
— Stefania Saccardi (@StefiSaccardi) 26 febbraio 2016
E molti cittadini fiorentini e non :
Quello che è successo a #DavidGuetta a Londra non mi fa ben sperare nelle nuove generazioni..ma cosa gli insegnano?
— Giulio Zanieri (@giulio_zanieri) 26 febbraio 2016