"Sono stata in giro e beni culturali che sono stati colpiti ce ne sono. Per esempio la villa Montalvo a Campi Bisenzio dove c’è anche un archivio, una cappella, una biblioteca e ho visto sul muro di recinzione della villa che proprio da là è entrata l’acqua dal fiume, il muro è crollato, c’è una falla e si vede che da là è passata l’acqua". Lo ha detto Antonella Ranaldi, soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, a margine di un evento a Firenze sui danni provocati dal maltempo dei giorni scorsi sul patrimonio culturale.
è arrivata su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Ancora turbolenze sul caso Kata. Gli avvocati e Garofano lasciano: "Seguono una sensitiva, non noi"
Cronaca
La Green Line ora si espande
Cronaca
Arte e solidarietà da Toscana Energia. Presentato il calendario del 2024 a favore della Lega Fibrosi Cistica
Cronaca
Regista e ’queen-maker’. Nardella vince la sua sfida
Cronaca
Area pedonale Residenti in rivolta: "Inaccessibile e piena di insidie"