REDAZIONE FIRENZE

Il Cristo di Michelangelo visibile a 360 gradi

SPpostato da una parete al centro della basilica di Santo Spirito

Firenze, 4 aprile 2017 - Prima era in un lato della chiesa, ma da oggi ha trovato il suo posto al centro della sagrestia, ben visibile a tutti. E' il crocifisso ligneo attribuito a Michelangelo Buonarroti, datato 1493 e conservato nella basilica fiorentina di Santo Spirito. A sostenere il progetto di ricollocazione del crocifsso, la fondazione no profit 'Friends of Florence'. Adesso sarà possibile anche girarci intorno per vederlo a 360 gradi in ogni dettaglio.

Per dare risalto e visibilità alla sacrestia, 'Friends of Florence' sostiene anche il restauro dell'altare e del dipinto di Alessandro Allori 'San Fiacre che guarisce gli infermi': il costo dei tre interventi ammonta a circa 40 mila euro. Al termine dei lavori, è stato spiegato oggi nel corso della presentazione, la sagrestia sarà inserita all'interno di un nuovo percorso di valorizzazione dell'intero complesso di Santo Spirito.