REDAZIONE FIRENZE

Crisi Volontariato salvo, ecco i fondi

Accordo firmato tra la Regione e le associazioni in difficoltà nel garantire le urgenze e il trasporto sociale

Crisi Volontariato salvo, ecco i fondi

C’è soddisfazione, in Mugello, per il recente accordo firmato da Regione, Croce Rossa Italia, Misericordie e Pubbliche Assistenze, che prevede un aumento di risorse destinate al trasporto sanitario. Da tempo le associazioni di volontariato mugellane avevano lanciato l’allarme. Il provveditore della Misericordia di Borgo San Lorenzo aveva paventato un blocco dei servizi. Ora la schiarita.

"Da mesi – dice il presidente della Società della Salute Paolo Omoboni – le associazioni di volontariato ci facevano presente situazioni di grossa difficoltà, soprattutto per i servizi di emergenza urgenza e sui trasporti sociali. Come Società della salute siamo intervenuti sul trasporto sociale con un incremento del rimborso alle associazioni di circa il 20%.

Ora la Regione ha fatto un altro passo importante, con l’accordo che aumenta le risorse destinate al trasporto sanitario, nei prossimi tre anni, così da consentire alle associazioni di rispondere in modo adeguato all’innalzamento dei costi e alle difficoltà organizzative che si trovano a dover affrontare quotidianamente per garantire i servizi.

L’incremento si concentrerà, già dalle prossime settimane, nel sostegno ai maggiori costi sostenuti dalle associazioni per carburanti, adeguamenti contrattuali, acquisto veicoli. Due segnali concreti per ribadire quanto sia essenziale il volontariato".

E’ d’accordo il governatore della Misericordia di Barberino Claudio Carpini: "Sono risorse consistenti e crescenti nel triennio, ed è un segnale importante. Mi è anche piaciuta la premessa dell’accordo, dove si sottolinea che il volontariato non è un erogatore di servizi ma parte del sistema regionale. Le nuove risorse consentiranno anche di sbloccare i rinnovi contrattuali per i dipendenti".

Paolo Guidotti