REDAZIONE FIRENZE

Ciclopista, lavori slittati per Covid Proroga del ’patto’ tra i Comuni

Il programma con la Regione resta valido fino a giugno 2024. Fucecchio ha detto "sì". Tutto il tracciato nel dettaglio

L’accordo tra tutti i Comuni e la Regione Toscana resterà valido fino al 30 giugno 2024. L’amministrazione comunale di Fucecchio lo ha approvato nei giorni scorsi. Infatti sulla base del monitoraggio effettuato dal settore competente della Regione, risultano ancora da ultimare alcune attività a carico degli enti locali sottoscrittori, previste dallo

stesso accordo, anche a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19 in corso, che ha prodotto un significativo rallentamento nello svolgimento di alcune delle attività di competenza.

Il progetto del sistema integrato ciclovia dell’Arno - sentiero della bonifica mira alla realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo il fiume Arno, dalla sorgente sul Monte Falterona alla foce a Marina di Pisa, integrato con il sentiero della bonifica, itinerario già esistente lungo il canale maestro della Chiana e di collegamento con il territorio aretino e senese, fino all’Umbria.

Il sistema ciclabile ha una lunghezza di circa 400 km, stato suddiviso in 14 tratte; tocca 3 province, la Citta Metropolitana di Firenze, 57 Comuni, il parco nazionale delle Foreste Casentinesi e il parco regionale di Migliarino e San Rossore. Nella nostra zona la progettazione coinvolge i comuni in destra idraulica quali Cerreto Guidi, Fucecchio, Santa Croce e Castelfranco, comuni che insieme a San Miniato e Montopoli fanno parte del Comprensorio del Cuoio.