Torna la seconda edizione del concorso di composizione sinfonica “Dante 700 – La dolce sinfonia di Paradiso”, nato nel 2021 dalla volontà della Camerata strumentale di Prato e dell’Orchestra Filarmonia di Firenze – La Filharmonie, per celebrare in musica il settimo centenario dalla morte del Sommo.
Ampia anche stavolta la partecipazione di compositori tra i 18 e i 79 anni provenienti da tutto il mondo. La giuria composta da Anders Hillborg, Silvia Colasanti, Mauro Montalbetti, Andrea Rebaudengo, Reza Vali, Alberto Batisti e Paolo Cognetti ha vagliato le partiture attraversando i molteplici linguaggi che animano le tendenze della musica di oggi e ha selezionato le opere più meritevoli. I tre lavori finalisti provengono da Firenze, Milano e Zakopane (Polonia). E gli autori sono, in ordine alfabetico: Francesco Darmanin, Ruggero Laganà, Michał Ziółkowski.
"Il canto XI del Paradiso, dove Dante celebra la figura di San Francesco, porta con sé i temi universali della pace, della povertà, dell’ambiente e dell’amore per la natura. Un messaggio profondo quanto mai attuale che la musica può solo amplificare" commenta presidente del Museo Casa di Dante Cristina Manetti.