
I lavori per la rete di acqua e metano saranno eseguiti in contemporanea
Via di Triozzi basso, arrivano acqua e gas. La giunta ha dato il via libera a un atto che permette l’estensione della rete idrica e della rete gas in quest’area pedecollinare dove venti famiglie erano in attesa da tempo dell’allacciamento. A più riprese, negli anni, avevano protestato, chiesto, e poi ancora avanzato al Comune la richiesta di essere collegati ai servizi, in modo da non dover fare ricorso a pozzi o bomboloni di gpl.
"Con questo duplice intervento riusciamo a dare un segnale concreto ai cittadini della zona, che da anni erano in attesa di risposta – ha detto il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh – garantire l’accesso a questi servizi essenziali è un atto di responsabilità verso la comunità, un investimento sulla qualità della vita dei residenti. Inoltre lo facciamo con l’attivazione simultanea dei lavori, operazione che ci consente di ridurre i costi, accelerare i tempi e diminuire i disagi. Un grazie ai gestori delle due reti per la collaborazione, che ci permette di procedere con una pianificazione condivisa ed efficace".
Singolare la modalità di apertura dei lavori, che saranno eseguiti in contemporanea, con l’apertura di un unico cantiere che vedrà insieme tecnici dell’acqua e del metano: una formula che consente di accorciare i tempi, contenere i costi e soprattutto limitare i disagi per la cittadinanza. Il costo dell’opera è 350.000 euro; le spese saranno divise tra il Comune, che metterà a disposizione il 60% della somma (210.000 euro), e Publiacqua che si farà carico del 40% della spesa (140.000 euro). L’amministrazione ha deciso di partecipare all’intervento ritenendolo indifferibile e essenziale per il benessere e la qualità della vita dei residenti della zona. Certo restano ancora zone che non hanno collegamenti alla rete dei sottoservizi, prevalentemente in collina. Anche loro sono in attesa da tempo.
Fabrizio Morviducci