
Presentazione dell'opuscolo con le info utili per i proprietari di animali domestici
Campi Bisenzio, 18 dicembre 2019 - Il Comune di Campi prosegue la campagna a favore degli animali d’affezione pubblicando un opuscolo con una serie di informazioni utili per i proprietari di cani, gatti e altri animali domestici. Nato dall’accordo tra l’amministrazione e il nucleo interprovinciale delle Guardie zoofile dell’Enpa, il depliant in lingua italiana e cinese, contiene consigli su come comportarsi con un cucciolo in casa, ma anche le leggi vigenti e le informazioni utili per chi ha un animale o pensa di prenderne uno, acquistandolo o adottandolo.
“Negli ultimi decenni, gli animali definiti da “affezione” hanno assunto sempre maggiore rilievo nella nostra società - sottolinea l’assessore Riccardo Nucciotti - al punto tale da essere riconosciuti ‘soggetti senzienti’ e come tali sempre più integrati nel nucleo familiare”. Le condizioni di convivenza fra uomo e animale, soprattutto nei contesti urbani, sono notevolmente cambiate e hanno contribuito a far crescere la sensibilità nei confronti di questi ultimi. “L’opuscolo – dichiara il comandante della Polizia municipale, Lorenzo Di Vecchio – vuole essere uno strumento capace di fornire tutte le informazioni utili per coloro che hanno o che intendono prendere con sé un animale d’affezione”.
Nello specifico, l’opuscolo riporta stralci del regolamento comunale per la tutela degli animali ricordando le norme che riguardano cani e gatti. Per ‘Fido’, per esempio, sono elencate le dimensioni di eventuali recinti, i divieto assoluto di detenzione a catena, le modalità di accesso nelle aree pubbliche e la possibilità di portare a guinzaglio il proprio amico a quattro zampe nei vari esercizi e uffici pubblici, oltre che sui mezzi di trasporto. L’opuscolo fornisce, poi, una serie di indicazioni utili (e obblighi) su cosa fare in caso di cucciolate, su quali documenti servono a ‘Fido’ e, più in generale tutti gli obblighi di legge specifici per il proprietario di un animale domestico. Tra le informazioni utili, anche cosa fare in caso di avvelenamento e dove rivolgersi e come acquistare un animale rispettando le regole.
L’opuscolo ricorda anche che a Campi sono presenti una serie di aree verdi dedicate proprio ai cani. Queste si trovano in via Petrarca, via dell’Olmo - via Garcia Lorca, Villa Montalvo, via Orly, piazza Togliatti, via della Repubblica, giardini via Rucellai, giardino Luciano Martelli (San Donnino),via Falcone e Borsellino, via Berlinguer, via S. Ambrogio, giardini via Magenta, Indicatore. Sono in fase di allestimento altre aree verdi in via degli Olivi, via Prunaia, via Giordano Bruno, via Gramignano e via Erbosa (San Donnino).