REDAZIONE FIRENZE

Cambia piazza Kennedy Il piano del Comune

Una ‘esse’ costringerà i veicoli a moderare la velocità e nello stesso tempo creerà spazio davanti ai negozi

Piazzale Kennedy, questo è l’anno del recupero. L’intervento, che è stato inserito nel Piano delle opere pubbliche, porterà un nuovo assetto in quest’area. L’amministrazione comunale di Scandicci sta lavorando da tempo per rimettere in sesto questo spazio fondamentale per il quartiere di Vingone. Un’area rimasta vuota, grezza, dove per anni non si è pensato alcun intervento, salvo quelli di sfalcio dell’erba per ospitare il circo. Non sono mancate nel tempo le proteste dei cittadini che vivono nella zona, tra auto che viaggiano a velocità eccessiva e la mancanza di uno spazio veramente pedonale a supporto dei negozi presenti nella piazza.

Secondo il Comune, il primo passo sarà creare una passeggiata verde dall’area Socet fino all’arrivo proprio in piazza Kennedy, punto di unione tra città e colline. Per ridurre la velocità dei veicoli in transito l’idea è quella di disassare la viabilità rispetto a via Roma. In questo modo sarà possibile recuperare spazio pubblico di fronte ai negozi e posti auto. Puntare ad avere una vera piazza pubblica e utilizzabile.

Nel concreto il piano avrebbe individuato la creazione di una doppia curva a ‘esse’ per limitare la velocità delle vetture in transito nella piazza e avere la possibilità di allargare i marciapiedi di fronte agli esercizi commerciali. E’ stato completato invece il piano di messa in sicurezza idraulica sull’argine del Vingone che corre perpendicolare alla via di Mosciano, segnando il confine sud della piazza. Col progetto è stato rialzato il muretto esistente di sponda del torrente insieme al terrapieno che è il vero e proprio argine. Rialzato anche il muro che affianca l’argine, rinforzato con cemento armato in modo da avere una protezione alta un metro dalla strada. A completare il quadro ci sarà anche un nuovo impianto di pubblica illuminazione.