
Parlare di agricoltura attraverso i cartoni animati. Gli studenti delle scuole primarie di Mercatale, San Casciano e Cerbaia partecipano al progetto "Vi PORTIamo al cinema", coordinato dalla responsabile scientifica Carolina Mancini e hanno realizzato tre cartoon sugli orti scolastici. Il broccolo, la carota, il cetriolo, il cavolfiore, il pomodoro e poi ancora eserciti di gnomi fruttivendoli, cuochi giardinieri, streghe intente ai fornelli. Il tema degli orti scolastici diventa protagonista di tre di cartoni animati. L’iniziativa, ideata e proposta dall’istituto Comprensivo "Il Principe" di San Casciano, diretto da Marco Poli, è realizzata nell’ambito del Piano nazionale Cinema Immagini per la Scuola ed è promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione. È partito nelle scorse settimane il laboratorio per la realizzazione di piccoli prodotti cinematografici, che consistono in brevi filmati animati, dedicati al tema degli orti scolastici, curati da Luca De Crescenzo. Per il dirigente Poli, "l’obiettivo di questa attività è quella di avvicinare i bambini al mondo del cinema d’animazione e coinvolgerli concretamente rendendoli protagonisti di un’esperienza creativa e stimolante". Un occhio diverso sul mondo orientato dagli studenti del Comprensivo di San Casciano che hanno giocato con la fantasia, hanno trasferito su carta e poi sul video il proprio immaginario costruendo personaggi, dialoghi, spazi fisici e dimensioni irreali. "Il percorso in corso interessa ogni plesso scolastico delle primarie - sottolinea Carolina Mancini - e portiamo avanti la realizzazione di questo progetto perché crediamo molto nel valore formativo dell’esperienza multidisciplinare che permette alla scuola di uscire e aprirsi al territorio". Le maestre che hanno affiancato Luca De Crescenzo sono Isabella Tormen e Cristina Pintucci (San Casciano, 5A), Angela Baccani e Silvia Vannucchi (Cerbaia, 5A-5B) e Lucia Rossini (Mercatale, 5A).
Andrea Settefonti