REDAZIONE FIRENZE

Auto contro tir: muoiono padre e figlia

Drammatico incidente in Friuli. Altri due bambini sono gravi

Uno schianto improvviso sulla strada delle vacanze, in quella Carnia adorata, evocata – da Firenze – come un paradiso lontano in cui sognare sempre un ritorno.

Uno schianto che ha strappato alla terra della vita un germoglio di bambina, Nicole Castracane, dieci anni appena compiuti e il suo babbo Piero, sessantaduenne.

Erano in auto insieme ai due fratellini della piccola e a un parente sulla trentina. Intorno alle quattro del pomeriggio la Ford C Max guidata dal padre stava percorrendo la strada regionale 52 carnica alle porte di Amaro, piccolo centro friulano in provincia di Udine, ai piedi del Monte Amariana.

Qui, per ragioni ancora da accertare l’auto della famiglia, residente a Firenze nella zona di Novoli, ha invaso la corsia di marcia opposta andando a schiantarsi contro un camion. Un impatto terrificante che il gudatore, un quarantaduenne della zona, non è riuscito in alcun modo ad evitare. Piero e la figlioletta sono morti sul colpo. Un destino atroce nel cuore di un’estate che doveva essere di festa e felicità nella terra tanto amata che ha dato i natali a mamma Raffaella.

L’autista del tir, sconvolto e sotto choc, è riuscito soltanto a chiamare i soccorsi prima di crollare psicologicamente e tentare con la forza della disperazione di fare qualcosa per quella povera famigliola. Per il babbo e la bimba purtroppo non c’era più niente da fare. Gravi anche gli altri occupanti del veicolo che sono stati estratti dalle lamiere.

All’autista del camion, disperato, è bastato un attimo per accorgersi che per il babbo e la bambina purtroppo non c’era più niente da fare.

Anche gli altri occupanti del veicolo sono subito apparsi in condizioni estremamente serie. Solo il più grande dei tre ragazzini seduti sul sedile posteriore sembra se la sia cavata con poche ferite. Critiche invece le condizioni del giovane che sedeva accanto al capo famiglia, mentre l’altro figlio è stato portato in elicottero all’ospedale di Cattinara di Trieste. Le sue condizioni sono estremamente gravi, ma al momento fortunatamente non sembrerebbe in pericolo di vita.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, anche con l’elicottero, la Polizia locale Uti Carnia, i carabinieri del Nucleo radiomobile di Tolmezzo e i Vigili del fuoco.

Proprio a questi ultimi è toccato il compito più doloroso: estrarre i corpi delle due vittime dalla Ford accartocciata sotto il camion. Tutti sotto choc gli abitanti della zona richiamati a bordo della strada dal terribile schianto che ha squarciato il silenzio della campagna friulana in un pomeriggio di sole.

I rilievi delle forze dell’ordine, con il traffico dirottato su strade secondarie intorno al paese, si sono protratti per buona parte del pomeriggio in una situazione surreale. Una tragedia il cui eco è arrivato a Firenze soltanto nel tardo pomeriggio e che ha sconvolto i vicini di casa e quanti conoscevano la famigliola. Gente perbene e solare, innamoratissima dei figli.

Ora la piccola Nicole è in cielo con il suo babbo e qua resta una tristezza gigantesca. Praticamente impossibile da descrivere.

Emanuele Baldi