
Il servizio di consegna della spesa a domicilio effettuato da Auser
Firenze, 10 marzo 2021 - Il Covid-19 ha avuto effetto di depauperare o di incrementare il numero dei volontari di Auser?
“I volontari sono aumentati, ma le modalità di servizio sono cambiate - risponde per Auser Firenze il presidente Giovanni Dell’Olmo - . Facciamo meno visite alle persone, - causa timore del contagio da parte di volontari e riceventi – e più attività a distanza: tele-compagnia, dalla sede o dalle abitazioni dei volontari con cellulari ‘Auser’".".
Quanti sono oggi i volontari Auser?
“A Firenze vi sono due associazioni: ‘Auser Firenze’ che copre i quartieri 1, 2, 3 e 4 e Auser Q5 che interessa il quartiere 5. L’Auser Firenze – di cui sono presidente - conta quattrocentocinquantadue soci e centottantuno volontari, una percentuale molto alta”
Con la pandemia sono cambiate le richieste e le modalità di effettuare i servizi?
"A causa della minor presenza di volontari anziani - in particolare autisti – l’attività diretta di aiuto si è ridotta ma non è cessata grazie alla disponibilità di giovani che tuttora assicurano alle persone impossibilitate a muoversi farmaci, spesa a domicilio, ecc. Alla quotidiana attività di compagnia telefonica che interessa circa ottocento cittadini abbiamo aggiunto un servizio di teleconsulto gratuito, finalizzato ad ascoltare i problemi sociosanitari delle persone, fornito da medici specialisti e psicologi.” .
Andrea Mucci