
L'attentato dell'11 settembre 2001
Francesco Marinari
Twitter: @framar1977
Firenze, 11 settembre 2015 - Sapevamo esattamente cosa stavamo facendo. Era dopo pranzo in Italia, quando in successione le Torri Gemelle del World Trade Center di New York furono colpite e cancellate per sempre da due aerei in quel maledetto 11 settembre. Due aerei dirottati dal fondamentalismo islamico che volle così dichiarare guerra al mondo occidentale. Altri due aerei si schiantarono uno sul Pentagono e uno nelle campagne della Pennsylvania, dopo un'eroica resistenza dei passeggeri.
Una guerra dichiarata e mai più finita. La guerra psicologica, la guerra di chi è sopravvissuto e di chi ha perso un suo caro. Sono passati quattordici anni dopo. In questi casi si dice "sembra ieri". E sembra davvero che solo un attimo sia passato, tanto vivi sono i ricordi di tutti. Le foto e i video, rivisti, rinnovano l'orrore, il dolore, la paura. Un giorno che ha provocato purtroppo a catena negli anni successivi molti altri morti.
I soldati americani e i civili caduti in Afghanistan nella guerra ai talebani. E gli altri attentati che in maniera terribile ispirarono altri attentati in Europa negli anni successivi. L'11 settembre viene ricordato anche in Toscana, con una serie di cerimonie pubbliche per non dimenticare il giorno che ha cambiato tutti noi. Tra le tante manifestazioni, a Firenze la commemorazione avviene con una lettura di poesie a partire dalle 18 sull'Arengario di Palazzo Vecchio. Una serata aperta al pubblico in cui chiunque tutti potranno leggere il loro testo.
A Grosseto la cerimonia è in via Stati Uniti, dove il sindaco ricorderà le Torri Gemelle sotto i cipressi appunto piantati per ricordare le Due Torri.
A Castiglion Fiorentino ci sarà l'inaugurazione di un monumento dedicato all'11 settembre. L'appuntamento è in via Trento alle 12. L'opera è stata concepita dagli studenti della Texas A&M University.
A Pietrasanta il sindaco Mallegni alle nove deporrà dei fiori al monumento dedicato all'attentato, che si trova non a caso in piazza America.