
Rivoluzione autobus Nuove linee da sabato. Come cambia il servizio Ataf
Firenze, 18 luglio 2018 - La rivoluzione è pronta. Sabato mattina scatta il riassetto delle linee degli autobus di Ataf. Le modifiche sono funzionali all’entrata in servizio della tramvia, la T1 Leonardo, che da Scandicci arriva a Santa Maria Novella per proseguire finoa Careggi. In particolare nascono 4 nuove linee (33-51-55-C4), altre cambiano percorso (2-8-13-14-17-20-23-24-28-40-43-48-49-59) e altre ancora vengono soppresse perché migliorate e ampliate o sostituite dalla tramvia (4-19-54-60-81-85-D-R). Tutte le altre linee rimangono invariate.

Tutte le informazioni dettagliate sul servizio sono a disposizione sul sito web www.ataf.net che sarà aggiornato in tempo reale. «Con la nuova tramvia nascono nuove linee, dalla navetta 33 che servirà dalla stazione di Rifredi fino al Meyer passando per il polo ospedaliero di Careggi, o la 57 che da piazza Puccini riunisce il polo universitario di Novoli con quello di Sesto e Calenzano– spiega l’assessore Giorgetti –. Le modifiche saranno testate per sei mesi: dopo valuteremo se apporre correttivi o miglioramenti, anche con l’aiuto dei suggerimenti dei cittadini».
Il Comune sta spedendo a casa di ogni famiglia fiorentina, circa 190 mila, un opuscolo con tutte le informazioni; ci saranno volantini distribuiti da Gest e da Ataf alle fermate della tramvia e ai principali interscambi dei bus; 30, 40 persone al giorno della Protezione Civile saranno alle fermate per informare sulle modifiche; i call center di Ataf e Gest saranno potenziati; ci saranno poi affissioni in tutta la città, dalla stazione alle principali arterie di ingresso, nelle vetrine del centro, i manifesti e i canali digital del Comune di Firenze. Previsto anche un alert System, con telefonata del sindaco Dario Nardella a casa dei cittadini e degli abbonati al servizio.