
Firenze, 16 novembre 2023 - Dopo l'alluvione in Toscana dello scorso 2 novembre e sul tema del consumo del suolo eccessivo l'obiettivo deve essere "rigenerare e riusare i tantissimi fabbricati o volumi che attualmente sono o inutilizzati o sottoutilizzati. Siamo pieni di edifici pubblici che attendono solo di essere utilizzati con una nuova destinazione, senza ulteriore consumo di suolo". Lo ha dichiarato il presidente dell'Ordine degli Architetti di Firenze Andrea Crociani, a margine della presentazione della quarta edizione del Premio Architettura Toscana. Crociani ha risposto a chi gli faceva notare che l'Italia e dunque la Toscana stanno consumando suolo con livelli da anni '60, momento temporale in cui però la situazione edilizia era ben diversa rispetto agli ultimi decenni. L'eccessivo consumo di suolo, stando agli esperti, ha provocato però una serie di danni.
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro