
Il Comune aveva aderito al progetto nel 2018 ma non aveva mai attivato lo strumento di Anci Toscana .
Era un progetto al quale il comune aveva aderito dal 2018. Ma non aveva mai avuto applicazione pratica. Si tratta di "Cittadino Informato", l’App di ANCI Toscana che adesso è tornata funzionale anche per il comune di Scandicci grazie all’impegno dell’assessore Lorenzo Tomasssoli (nella foto) che ha potuto contare anche sul supporto del direttore di Anci ed ex sindaco, Simone Gheri. "L’applicazione – ha detto – permette di conoscere il livello di allerta meteo diffuso dal Centro Funzionale della Regione Toscana, le aree di attesa previste dal piano di protezione civile, le associazioni di volontariato convenzionate per la Protezione Civile, le aree a rischio del nostro territorio comunale e nella sezione specifica è possibile conoscere le corrette norme di comportamento da adottare durante l’emissione dell’allerta meteo e in emergenza. Uno strumento che risulta estremamente importante per i cittadini in quanto è altresì possibile ricevere i messaggi informativi e le comunicazioni che l’amministrazione comunale inserisce nell’app, come previsto anche dal codice di protezione civile, e si aggiunge agli strumenti di comunicazione che vengono attivati in emergenza per le notizie di Protezione Civile". L’App è stata già utilizzata negli ultimi giorni per comunicare l’interruzione di viabilità a causa di frammento caduto da una copertura del sottopasso autostradale e per trasmettere i bollettini delle ondate di calore e le corrette norma di comportamento. L’applicazione è scaricabile gratuitamente".