REDAZIONE FIRENZE

Accademia e giovani toghe, scambio culturale

La Galleria dell’Accademia di Firenze e la Scuola Superiore della Magistratura siglano accordo per promuovere scambio culturale e sensibilizzare sul diritto alla protezione del patrimonio culturale.

Accademia e giovani toghe, scambio culturale

In occasione della ricorrenza della Festa della Repubblica del 2 giugno, la Galleria dell’Accademia di Firenze e la Scuola Superiore della Magistratura annunciano un importante accordo di collaborazione, appena siglato dal direttore Cecilie Hollberg e dalla presidente della Scuola, Silvana Sciarra, nell’ottica di creare un proficuo rapporto di scambio culturale tra le reciproche realtà.

"Il tema della tutela dei beni culturali è un argomento che ci riguarda da vicino – spiega Hollberg – e che ci ha impegnato molto in questi anni. Per questo, sono veramente contenta di poter stringere questa collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura. Potremo così, attraverso questo mutuo rapporto, per quanto ci riguarda, sensibilizzare e informare il nostro personale dell’amministrazione anche in materia di diritto alla protezione del patrimonio culturale. Dall’altra parte, i magistrati che frequentano la Scuola avranno modo di avvicinarsi direttamente a una realtà museale, come quella della Galleria, e alle sue opere d’arte". Soddisfazione anche da parte di Sciarra: "La Scuola Superiore della Magistratura, che ora ho l’onore di presiedere, riceverà nei prossimi mesi un altissimo numero di giovani magistrati in tirocinio formativo. L’ ambizione è allargare la loro formazione, incentrata principalmente su materie tecnico-giuridiche, alla cultura e all’accoglienza della città, in un museo così prestigioso".