GIULIO ARONICA
Cosa Fare

Ultravox Firenze 2024: parata di stelle sul prato della Tinaia

Nella nuova location a due passi dal Piazzale delle Cascine, inaugura domani il più ricco e poliedrico festival dell'Estate Fiorentina, con spettacoli, concerti e tanti ospiti d'eccezione.

Ultravox Firenze

Ultravox Firenze

di Giulio Aronica

Firenze, 24 maggio 2024 - Nel solco dei festival europei. Cambia il leggio ma non lo spartito l'edizione 2024 dell'Ultravox Firenze, che pur spostando la sua sede dal prato delle Cornacchie a quello della Tinaia, a due passi dal Piazzale delle Cascine, si conferma lo spazio estivo ideale per incontrarsi, gustare un aperitivo e ascoltare buona musica. Spettacoli e concerti, cinema e sport su grande schermo, incontri e animazione per bambini: è un ventaglio ricco e poliedrico di proposte il calendario di un percorso che rappresenta anche quest'anno il fiore all'occhiello dell'Estate Fiorentina. 

Il debutto di fuoco è in programma domani sera, con il live di Riccardo Mori, vocalist e chitarrista di Vasco Rossi che insieme al suo trio offrirà al pubblico classici intramontabili e perle d'autore della storia del rock. Ma nelle prossime settimane sono in arrivo Bobo Rondelli con il suo nuovo album, il rock impegnato e senza compromessi di Giorgio Canali & Rossofuoco e degli Animaux Formidables, la canzone d'autore di Giovanni Truppi, La Municipal, Lamante, Tripolare, Popa e The Rino Gaetano Band

Tra le novità, dagli Usa sono attesi sul palco Vasti Jackson, uno dei migliori chitarristi del blues e soul a stelle e strisce, gli psichedelici The Shivas e il travolgente One Man Band Show di Bob Log III; senza dimenticare il contest per band giovanili del "College Clash" e le cover band di Norge (Led Zeppelin), Crazy Mama (Rolling Stones), Infedeli alla Linea (CCCP/CSI) e Ciccones (Madonna). Non mancano infine rassegne tematiche come il Dieci Festival, l'Hound Dog e il Rap Florence, l'area kids per i più piccoli e le iniziative dedicate alla sostenibilità e allo sport, dal Tour de France alle partite della Fiorentina e della Nazionale, che saranno proiettate su un maxischermo. 

Contestualmente, l'Anfiteatro Ernesto De Pascale ospiterà eventi a pagamento, come il Versus Festival in compagnia di Kid Yugi, Nerissima Serpe e Papa V (14 giugno), La Sad (22 giugno), Willie Peyote (28 giugno), Voglio tornare negli anni Novanta (30 giugno), Noemi (12 luglio), e Vasco Brondi (23 luglio).