
Una serata del Tenax (Foto Damiano Alessandri)
Firenze, 1 ottobre 2016 - Serata speciale quella di sabato 1 ottobre al Tenax. In consolle ci saranno infatti Alex Neri e San Proper. L'occasione è di quelle speciale: il compleanno numero 17 di Nobody's Perfect, la serata più famosa della storica discoteca. Oggi Nobody's Perfect è una delle serate più longeve e conosciute al mondo ed è divenuta la punta di diamante della programmazione del locale fiorentino. Il concetto è semplice, Nobody's Perfect voleva – e vuole tuttora – essere un manifesto contro ogni presunta perfezione, contro un solo concetto di bello, contro il canone e la regola. Lo storico locale fiorentino vuol mostrare altre forme di arte, appunto di bellezza, e lo fa da sempre, sopratutto attraverso la musica.
Alex Neri ha legato indissolubilmente il suo nome a quello del Tenax.
Il grande successo arriva per Alex nel 1999, quando nascono i suoi Planet Funk, che già col primo singolo scalano velocemente le classifiche europee, per poi inanellare una serie straordinaria di successi pluri-premiati dalla critica internazionale. Esempi lampanti sono “Another Sunrise” del 2001 ed il più recente “We-People” del 2015; ma tra un disco e l'altro Alex, in collaborazione con Tenax Club, nel 2003 fonda l’etichetta indipendente “Tenax Recordings”, subito acclamata sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori. Il primo singolo “Housetrack” riceve il premio Siae come disco più venduto da un’ etichetta indipendente nell’anno 2004. La passione di Alex resta comunque il club, dove riesce a esprimere al meglio il suo amore per la musica. Da sempre innovativo e precursore di sonorità e stili musicali, i suoi dj set sono oggi uno splendido connubio tra le sue produzioni e il meglio della musica house in circolazione.
In consolle anche l'olandese San Proper, tra i più rispettati dj della scena underground di Amsterdam. San non è il tipo di dj senza volto e che si nasconde nell'ombra, bensì un carismatico performer che, senza nessun compromesso, si pone sempre al centro della sua arte. I suoi set sono incredibili e appassionati, con sapori musicali che partono da architetture house e disco e vertono verso la techno, l'afrobeat e l'acid.