
Due dei tarocchi di Biscalchin
Firenze, 28 maggio 2018 - Tarocchi tarocchi di Gianluca Biscalchin arriva a Firenze (dal primo giugno al primo luglio, Fabriano Boutique - via del Corso 59/r).
Una nuova tappa per FABRIANOospita, il progetto itinerante che prevede esposizioni dedicate ad artisti che interpretano la carta, ognuno in maniera differente. Gianluca Biscalchin ha immaginato, studiato, disegnato infine dorato alcuni tarocchi, così hanno preso forma 14 opere preziose a china su carta. La regina, il re, l’appeso, il fante, la morte, per citarne alcune, rigorose nell’ispirazione e nelle proporzioni, fatte di segni definiti, ironiche nella trasformazione degli esseri umani a esser volatili, piccioni per la precisione.
Dunque "Tarocchi tarocchi" anche nel gioco tra sostantivo e aggettivo che diventa titolo del progetto. Le opere sono realizzate a inchiostro di china e foglia d’oro su carta Fabriano Artistico 600 g/m2, una carta prodotta a macchina in tondo con il 100% di cotone.
FABRIANOospita, a cura di Adelaide Corbetta e giunto alla 33ma edizione, è accompagnato dalla collezione di Cards: 10 cartoline ideate in esclusiva per Fabriano Boutique, questa volta da Gianluca Biscalchin, un progetto d’artista, in edizione limitata, realizzato in carta Tintoretto Gesso 250 g/m2. Gianluca Biscalchin è giornalista e illustratore, specializzato in gastronomia, viaggi, libri e tutto ciò che solletica la sua immaginazione. Opera tra i due regni della parola scritta e del disegno per raccontare storie di questo mondo, con un gusto per la vita e la bellezza. Nelle sue illustrazioni crea microcosmi di città, paesi, ingredienti, cuochi con uno stile che sovrappone ironia e cultura e una caratteristica, il suo tratto gioioso. Ha lavorato per case editrici, aziende del settore food & beverage e istituzioni culturali, tra cui il Touring Club Italiano. Come autore, ha pubblicato Prèt-à-gourmet (Mondadori), guida spiritosa per la cucina raffinata, e Regioni d'Italia (Electa Kids), un viaggio illustrato attraverso le meraviglie d'Italia. gianlucabiscalchin.it
Il progetto FABRIANOospita a cura di Adelaide Corbetta è nato nel 2013, all'interno di FABRIANO Boutique con l'intento di incontrare alcuni artisti, per capire come la carta da più di 750 anni continua a essere supporto, materia, tecnica, complice, essa stessa opera. Protagonisti del progetto a oggi: le vignette di Vincino, gli acquerelli di Bixio Braghieri e Sandro Fabbri, i fogli di ceramica di Adriana Albertini, i disegni di inchiostro di Jean Blanchaert, le sagome di Vanni Cuoghi, i collage di Gio Pastori, oltre alle fotografie di Carlo di Pasquale ed Elisa Ci Penagini, i cuori di Serena Viola e le creature meravigliose di Fulvia Mendini. Dal 2016 è realizzato anche negli spazi di Parigi FABRIANObienvenue e di Londra FABRIANOwelcomes grazie alla collaborazione con artisti internazionali.