MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Shen Yun, in uno spettacolo 5mila anni di storia cinese

Giovedì 19 aprile al teatro Verdi di Firenze

Shen Yun

Firenze, 18 aprile 2018 - Cinquemila anni di storia concentrati in un solo spettacolo di danza semplicemente mozzafiato. È "Shen Yun 5000 anni di civiltà rinascono", uno spettacolo sublime ricco di valori universali, che andrà in scena giovedì 19 aprile alle 21 al teatro Verdi e che vedrà esibirsi sul palcoscenico ben cento artisti di calibro internazionale, con coreografie spettacolari, 400 costumi originali colorati e stupefacenti, sfondi digitali ad alta tecnologia, e un’avvincente fusione di suoni d’oriente e occidente eseguiti magistralmente da un’orchestra dal vivo composta da 36 orchestrali.

Shen Yun, che si è rapidamente affermata come la prima compagnia al mondo di danza classica cinese, sbarca a Firenze dopo aver emozionato e aver catturato lo spirito del pubblico di tutto il mondo. Questo intenso spettacolo di danza classica cinese e di musica tradizionale, organizzato dall’associazione culturale Il Ponte, si muove attraverso varie regioni, dinastie e leggende della Cina. Attraverso il racconto di questa civiltà con la sua cultura tradizionale e la sua storia millenaria, il pubblico ha l’opportunità di essere trasportato in terre lontane e antiche leggende attraverso due ore di esaltante spettacolo.

La compagnia Shen Yun, diventata un successo globale, è stata fondata nel 2006 a New York dai migliori artisti cinesi che si sono riuniti sotto la stessa visione e passione: riportare in vita la maestosa cultura tradizionale cinese che stava per estinguersi. Al centro delle performance di Shen Yun c’è la danza classica cinese, con sullo sfondo grandi scene animate e raffinati costumi artigianali che trasportano il pubblico dall’Himalaya alle regioni costellate di laghi tropicali, dalle leggende della creazione agli altipiani polverosi del Regno di Mezzo.

L’intera performance è accompagnata dall’orchestra di Shen Yun, che somma due delle più grandi tradizioni di musica classica del mondo: la cinese e l’occidentale. Antichi strumenti come l’evocativo erhu e la delicata pipa dettano la melodia accompagnati da un’orchestra occidentale completa, creando sonorità nuove e suggestive.