
Mostra di acquerelli alla Limonaia
Firenze, 18 luglio 2018 - La Limonaia di Villa Vogel (zona Isolotto) a Firenze ospita fino al 22 luglio la mostra di acquerelli su "Le Mille e una notte" del rinomato artista e architetto Iraniano Farrokh Bavar.
Bavar, architetto e acquarellista, è stato professore presso la Facoltà di architettura di Tehran. Esperto di architettura e arte mediorientale e Rinascimentale, l'artista sarà presente durante i giorni della mostra per incontrare il pubblico raccontando le fonti di ispirazione e la propria personale interpretazione della filosofia e della storia millenaria racchiusa ne "Le Mille e Una Notte", capolavoro immortale della letteratura mediorientale. "Le favole sono belle, bellissime... e chissà da dove vengono e come sono arrivate fino a noi. Shahr-zad per convincere il Re Shahr-yar che le donne non sono cattive gli racconta per quasi tre anni mille favole. Una ogni notte - ci anticipa l'autore - Chissà... forse il nome Persia significa proprio il luogo dove le carovane si perdevano, così come gli uomini perdevano il cuore per una giovane schiava dagli occhi neri e lo sguardo profondo. Le storie parlano di territori estesi, considerando che la Persia non era solo l'Iran di oggi, dalla caratteristica forma di gatto, ma era molto più vasta, andando da Samarcanda a Kashgar, dal Panj-ab fino al Tigri e all’Eufrate. Da "Alì Baba e i Quaranta Ladroni" a "Il Genio della Lampada", Le Mille e Una Notte racchiudono le universali sfaccettature dell'animo umano."
E' possibile visitare la mostra alla Limonaia di Villa Vogel in via delle Torri 23 tutti i pomeriggi dalle 17 alle 21.00. L'ingresso è gratuito.