MARIA SERENA QUERCIOLI
Firenze

Campi, di notte scarti del tessile gettati nei cassonetti. Il furgone è stato nuovamente filmato

Alcuni ragazzi hanno ripreso l'arrivo del mezzo e l'abbandono di ben 10 sacchi neri

Un cassonetto ( fotowebrdc)

Campi Bisenzio, 25 luglio 2015 - Dieci sacchi neri scaricati nei cassonetti di Quadrifoglio, nella zona industriale di Santa Maria a Campi Bisenzio. Nei sacchi neri ci sono ovviamente scarti di lavorazione del tessile che le aziende decidono di disfarsene in questo modo, con le spese a carico della collettività. E' accaduto venerdì sera e la scena è stata filmata e descritta da un gruppo di ragazzi di Prato che da tempo segue questi furgoni nelle loro scorribande notturne nelle zone industriali fra Campi, Capalle e il Macrolotto.

Il furgone, secondo la descrizione dei ragazzi, è targato Pistoia ed è lo stesso che era stato filmato nelle scorse settimane e il video anche il quel caso fece rapidamente il giro del web. A bordo ci sono cittadini di etnia rom che scendono e scaricano uno a uno i sacchi neri nei cassonetti. Il furgone è già stato segnalato a carabinieri e polizia di Prato. Il video è stato postato sulla pagina Facebook “Cittadinanza Attiva” di Poggio a Caiano che si occupa di segnalazioni in materia di tutela ambientale, atti vandalici e reati contro il patrimonio.

Numerose le segnalazioni fatte nell'ultimo anno per le discariche abusive. Secondo voci ormai diffuse i rom prenderebbero in carico questi rifiuti per lo smaltimento dalle aziende cinesi. Naturalmente il tutto dietro compenso. Quadrifoglio è al corrente della situazione, così come Asm l'azienda di Prato che si occupa della raccolta e trattamento rifiuti e sono allo studio iniziative sinergiche per porre fine a questa piaga.