
Aula scolastica (foto Ansa)
Firenze, 5 settembre 2025 - In Toscana sono tanti i neo docenti che si affacciano per la prima volta al mondo scolastico. Secondo i dati più recenti della ricerca condotta dal Centro Studi Erickson e dall’università di Padova, l’85% dei docenti intervistati riferisce livelli di stress pari o superiori a 7 su 10: la quotidianità degli insegnanti risulta minata da diverse cause, tra cui spicca una burocrazia giudicata opprimente (voto medio 7.4/10).
Il mondo della scuola, dunque, si rivela un sistema molto complesso, con dinamiche e logiche proprie a volte sconosciute alla maggioranza, ma anche a chi ci si avvicina per la prima volta: viene così in aiuto Discentis (discentis.it), startup innovativa a vocazione sociale che si occupa di formazione, ricerca educativa e progettazione didattica.
Con il back to school alle porte, la startup ha redatto il manuale "Primo giorno di scuola", una guida pratica e orientativa per i neo-docenti che affrontano i primi giorni di insegnamento: una mappa operativa che, tramite consigli concreti, risorse utili, attività collaudate, trucchi, spunti e riflessioni, accompagna i docenti nei primissimi giorni di scuola. Frutto delle testimonianze dirette di altri docenti e delle esperienze di Discentis, il documento sottolinea l'importanza di orientarsi nel nuovo ambiente scolastico, coprendo aspetti pratici e burocratici, come la presa di servizio e l’uso del registro elettronico, e aspetti relazionali; enfatizza infatti l'importanza della relazione, dell'ascolto e dell'autenticità per i nuovi docenti fin dal primo ingresso in aula, ricordando che è normale sbagliare e imparare giorno per giorno. Il manuale è diviso in varie sezioni tematiche, per offrire una overview più completa possibile: Discentis si propone di essere un punto di riferimento e una comunità di supporto per gli insegnanti.