ANTONIO MANNORI
Sport

Trofeo SBG Tricolori ai nastri di partenza

Fine settimana di gare a Castelfiorentino: esordienti al mattino e allieve nel pomeriggio con campioni e campionesse italiani

Tra le iscritte anche la bresciana Anna Bonassi, 17 vittorie tra strada e pista, protagonista nei Campionati Italiani su pista a Firenze dove ha vinto il titolo nel Keirin

Tra le iscritte anche la bresciana Anna Bonassi, 17 vittorie tra strada e pista, protagonista nei Campionati Italiani su pista a Firenze dove ha vinto il titolo nel Keirin

Dopo il successo dello scorso anno ancora di maggiore prestigio e partecipazione si annuncia il Trofeo SBG in programma domani e domenica a Castelfiorentino. Quattro le gare, le due maschili per esordienti al mattino e le due femminili, esordienti e allieve, nel pomeriggio organizzate dalla Ciclistica San Miniato-S.Croce del presidente Franco Biagini. Fra gli esordienti del primo anno annunciata la presenza dell’emiliano Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro campione italiano 2025 e vincitore di 18 gare.

Tra le esordienti le campionesse italiane Aurora Cerame, piemontese con tredici vittorie all’attivo e per il secondo anno l’altra piemontese Nicole Bracco che di successi ne ha conquistati sedici. A completare il poker la bresciana Anna Bonassi, diciassette vittorie tra strada e pista, prima anche al Festival Olimpico della Gioventù nella Macedonia del Nord e protagonista in settimana nei Campionati Italiani su pista a Firenze dove ha vinto il titolo nel Keirin. Con loro alcuni campioni regionali per un totale di oltre 200 iscritti.

IL PROGRAMMA: Il ritrovo è presso il bar O’Sarracino in via Giulio Masini di fronte al quale è posto anche il traguardo. Alle 9 verrà dato il via agli esordienti del primo anno (Km 37,400 con 57 iscritti), per i quali sono previsti tre giri di 8,200 chilometri ciascuno, più due finali con la salita di via Giordano Bruno.

Alle 10.30 toccherà alla gara riservata agli esordienti secondo anno su 45 chilometri e mezzo con quattro giri pianeggianti ed i soliti due di 6,400 chilometri con l’erta di via Bruno.

Nel pomeriggio c’è il Trofeo Rosa con le donne esordienti che effettueranno lo stesso percorso del primo anno maschile per complessivi 37,400 chilometri con partenza da via Masini alle ore 15. La giornata del pedale a Castelfiorentino si concluderà con la gara delle allieve per le quali i chilometri in programma sono settanta attraverso sette giri del circuito di 8,200 chilometri più i soliti due giri con la salita. La partenza della quarta e ultima competizione della rica giornata è prevista per le 16.30.

Antonio Mannori

Continua a leggere tutte le notizie di sport su