SIMONE CIONI
Sport

Il calciomercato. Simone Pafundi, il sogno proibito. Colloquio in corso con l’Udinese

Sembra giunta all’epilogo la telenovela Obaretin. Concreta la pista che porta . al centravanti Marco Nasti .

Il 19enne Simone Pafundi; enfant prodige del calcio italiano e più giovane esordiente assoluto nella Nazionale maggiore italiana a 16 anni e 8 mesi

Il 19enne Simone Pafundi; enfant prodige del calcio italiano e più giovane esordiente assoluto nella Nazionale maggiore italiana a 16 anni e 8 mesi

Il mercato dell’Empoli prosegue tra apparenti rallentamenti e brusche accelerate. Adesso per esempio il club azzurro ha intensificato i colloqui con l’Udinese per arrivare al 19enne Simone Pafundi. Enfant prodige del calcio italiano e più giovane esordiente assoluto nella Nazionale maggiore italiana a 16 anni e 8 mesi, il classe 2006 di Monfalcone è ancora alla ricerca di quella continuità necessaria per poter far emergere le proprie indiscutibili qualità. Dopo aver esordito in serie A con l’Udinese il 22 maggio 2022 nella vittoriosa trasferta di Salerno, infatti, Pafundi ha collezionato solo altre 9 presenze nelle successive due stagioni prima di essere ceduto in prestito al Losanna in Svizzera, dove nella massima serie elvetica 2023-‘24 ha messo insieme 17 partite (11 da titolare) per poco più di mille minuti complessivi di gioco con una rete e due assist.

Tornato a Udine, nella scorsa stagione con Runjaic si ritaglia solo 9 scampoli di gara per 107 minuti totali. Quest’anno è partito in ritiro con il club friulano realizzando tra l’altro l’unica rete, che ha deciso l’ultima amichevole contro il Werder Brema. Si tratta di un tipico fantasista dal baricentro basso, ma svelto di testa e di piede che unisce grande tecnica a rapidità di esecuzione. Un profilo ideale insomma per poter giostrare sulla trequarti azzurra, da solo o in coppia, alle spalle di una o due punte. Sul talento bianconero si era mosso per primo l’Avellino, poi si è fatta avanti anche la Sampdoria del diesse Andrea Mancini, figlio dell’ex ct Roberto, ma adesso è proprio l’Empoli ad essere passato in pole position.

Le due società stanno discutendo della formula, che sarà sicuramente un prestito ma da capire con quali eventuali opzioni: probabile infatti un diritto di riscatto in favore del club di Corsi, ma non è da escludere anche che l’Udinese voglia inserire un contro riscatto per non perdere il controllo sul ragazzo.

Intanto, sembra avviarsi verso l’epilogo la telenovela Obaretin. Napoli, detentore del cartellino del difensore classe 2003 ex Bari, ed Empoli avrebbero infatti limato gli ultimi dettagli ritoccando un po’ quello che era stato il primo accordo. Rispetto all’iniziale prestito oneroso a 350mila euro con obbligo di riscatto (in caso di promozione), infatti, l’Empoli avrebbe ottenuto un "diritto" più o meno alle stesse cifre (tra i 3 i 3,5 milioni).

Molto concreta, infine, resta anche la pista che porta al centravanti della Cremonese Marco Nasti, ormai ai margini del progetto grigiorosso come testimonia la mancata convocazione per l’ultima amichevole contro la Reggiana. I colloqui con il club lombardo proseguono, ma resta da battere la concorrenza di Spezia, Monza, Pescara e Padova.

Si. Ci.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su