
La rosa di giocatori a disposizione di Guido Pagliuca si sta rafforzando
Nel giro di 24 ore l’Empoli ha sistemato le corsie laterali con gli innesti di Joseph Ceesay e Franco Carboni. Il primo, nato a Stoccolma nel 1998 e con doppia nazionalità svedese e gambiana, è cresciuto nel settore giovanile del Djurgardens, esordendo poi nei professionisti nel 2017 con il Frej Taby per poi passare l’anno successivo al Brage e nel 2019 al Dalkurd: tre stagioni in cui colleziona 47 presenze nel secondo livello del calcio svedese, con 9 reti e un assist. Nel 2020 debutta nel massimo campionato scandinavo con l’Helsingborgs (19 gare) e l’anno successivo colleziona 34 presenze e 2 gol nel massimo campionato polacco con il Lechia Gdansk. Nel 2022 fa ritorno in Svezia al Malmo, con cui vince campionato, coppa e fa l’esordio in Europa League. Dopo il prestito al Norrkoping, poi, l’approdo in Italia lo scorso anno al Cesena in B, con la cui maglia ha messo insieme 28 ‘gettoni’ in campionato e uno nei play-off. Dopo aver giocato con l’Under 18 e 19 della Svezia, Ceesay ha messo insieme 5 presenze con il Gambia e sarà chiamato a giocarsi con Ebuehi il posto di esterno destro a tutta fascia lasciato libero da Gyasi.
Sul lato opposto ecco invece Franco Carboni, esterno macino classe 2003 arrivato in prestito con obbligo di riscatto dall’Inter a determinate condizioni. Nato in Argentina in una famiglia di calciatori, Carboni è in possesso anche del passaporto italiano. Il padre Ezequiel ha giocato in Italia al Catania allenando poi fino al 2023 nelle giovanili del Monza, mentre il primo fratello minore Valentin (‘05) è in procinto di passare al Genoa sempre dall’Inter, dove invece il più piccolo Cristiano (‘09) milita nelle giovanili. Dopo l’inizi in Argentina nel Lanus, squadra in cui aveva giocato anche il padre, in cui giostra da attaccante a 16 anni si trasferisce all’Inter, dove invece viene impiegato come terzino o esterno di centrocampo a sinistra. Nella stagione 2021-‘22 vince il campionato Primavera con i nerazzurri e viene convocato da Antonio Conte in Prima Squadra. L’esordio con i professionisti avviene però a Cagliari nel 2022, dove colleziona 13 presenze in B fino a gennaio quando passa al Monza scendendo 3 volte in campo in A. Nell’ultima stagione, dopo una piccola parentesi al River Plate, va in prestito al Verona, ma gioca solo otto scampoli di gara senza mai partire titolare. Dopo aver giocato nella Nazionale italiana Under 17, nel 2022 viene chiamato prima nell’Under 20 argentina e poi nella nazionale maggiore per le qualificazioni al Mondiale in Qatar, contro Venezuela ed Ecuador. Intanto in uscita, forte accelerata per il passaggio di Grassi e Pezzella alla Cremonese dell’ex Nicola. La doppia trattativa dovrebbe concludersi nei prossimi giorni. Praticamente tutto fatto invece per il passaggio di Cacace al Wrexham anche se per l’ufficialità bisognerà attendere la prossima settimana. Nelle casse azzurre dovrebbero finire circa 2,5 milioni di euro più bonus.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su