
Vaccini Covid
Empoli, 14 maggio 2021 - Tutto pronto per l’apertura dei due nuovi centri vaccinali che porteranno la capacità di somministrazione nel territorio della Società della salute dell’Empolese Valdarno Valdelsa a 2.700 dosi al giorno. Il primo, quello di Fucecchio, allestito all’interno del Palazzetto dello sport in piazza Pertini, verrà inaugurato domenica. Le vaccinazione inizieranno alle 8, e alle 12 è attesa la visita del presidente della Regione, Eugenio Giani, e del direttore generale dell’Asl Toscana centro Paolo Marchese Morello. L’altro, che aprirà a Certaldo nel centro polivalente "Antonino Caponnetto", in via Matteotti accanto alla piscina comunale, entrerà in funzione lunedì con inizio delle vaccinazioni alle 8. Questi hub vanno ad aggiungersi a quello inaugurato lo scorso 26 aprile a Empoli in via Giuntini, nella sede della Fondazione Sesa. La collocazione dei tre centri è strategica per coprire l’intero territorio, quello dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno inferiore (oltre 240mila abitanti): un’area molto estesa a cavallo delle province di Firenze e Pisa che arriva ai confini con le province di Prato, Pistoia, Lucca e Siena. I due centri saranno aperti 7 giorni su 7, a Fucecchio dalle 8 alle 22, mentre a Certaldo dalle 8 alle 18.30.
Quello di Fucecchio avrà 6 box vaccinali operativi e 2 di riserva, pronti a entrare in funzione eventualmente in futuro, per una capacità massima di 1.080 vaccinazioni al giorno (la stessa dell’hub di Empoli), quello di Certaldo, invece avrà 3 box vaccinali, per una capacità massima di 540 inoculazioni giornaliere. Per il funzionamento a pieno regime di queste strutture, oltre al personale medico e sanitario, saranno impegnati costantemente i volontari delle associazioni di carattere sociosanitario, che collaboreranno all’interno delle strutture, e il personale della Protezione civile dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, che gestirà gli spazi esterni. Spazi che in entrambi i casi sono molto ampi e con grandi capacità anche per quanto riguarda il parcheggio.
"L’elenco degli hub toscani si arricchisce andando così a potenziare la capacità vaccinale di due territori strategici per la Valdelsa fiorentina e il Valdarno Inferiore", dice il presidente Eugenio Giani. Per il direttore della Asl ‘centro’ Morello "questa grande macchina organizzativa è in moto grazie alla mobilitazione straordinaria di tanti professionisti e volontari che ogni giorno si impegnano per far sì che l’attività funzioni sempre al meglio". Soddisfazione viene espressa anche dal sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, nonché presidente della Società della Salute. "Avremo una notevolissima capacità giornaliera di vaccinazioni e consentiremo a tantissimi cittadini di ricevere il vaccino senza dover fare lunghi viaggi".
Il sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, sottolinea "lo sforzo notevole da parte dell’amministrazione, di Asl Toscana Centro e del mondo del volontariato" per l’allestimento nel nuovo hub in Valdelsa. Intanto l’andamento dei contagi resta stabile: 30 gli ultimi accertati. Nel dettaglio: 1 Capraia e Limite, 4 Castelfior entino, 8 Cerreto Guidi, 8 Empoli, 6 Fucecchio, 2 Montelupo, 1 Montespertoli. C’è anche una nuova vittima: un fucecchiese di 75 anni deceduto al San Giuseppe, dove restano ricoverati 65 pazienti in area medica e 20 in terapia intensiva. Nella cure intermedie: 26 pazienti a Fucecchio e 16 a San Miniato.