REDAZIONE EMPOLI

Una domenica di mercatini, musica e giochi

Gli appuntamenti sul territorio spaziano dalle occasioni di shopping alla ’castagnata’, agli spettacoli di intrattenimento per grandi e piccoli

Mercatini dell’artigianato, eventi golosi, shopping in centri storici illuminati a festa ed iniziative in biblioteca. Il Natale è alle porte e le occasioni di intrattenimento per assaporare il meglio di questa atmosfera magica, certo non mancano. La mappa degli appuntamenti dell’ultimo weekend prima di Natale si snoda in tutto l’Empolese Valdelsa. Sono giorni di fermento anche alla biblioteca Fucini di Empoli dove domani unendosi al gruppo di Sferruzza Sferruzza alle 15.30, ci si potrà cimentare nel lavoro a maglia e all’uncinetto. Un modo originale per dare forma a creazioni a tema natalizio (info e iscrizioni a [email protected]). Proseguono spedite (meteo permettendo) le iniziative di "Empoli Città del Natale" che anche questo fine settimana offrirà alle famiglie la possibilità di un giro sul trenino turistico, del luna park natalizio, la visita alla Casa delle Mascotte e del Magico Mondo di Babbo Natale con una tappa obbligata ai mercatini di piazza della Vittoria.

"Oltrecolle" chiama, Castelfalfi (Montaione) risponde: oggi in occasione della "Oltrecolle Christmas Edition" le suggestive strade di Castelfalfi diventano il palcoscenico di uno degli eventi natalizi più importanti della Toscana. Dagli artigiani alle animazioni itineranti fino al coro Gospel che incanterà il pubblico davanti alla chiesa del Borgo, ingresso gratuito dalle 14.

Porte aperte al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino con il Temporary Shop che mette in mostra (e in vendita) l’artigianato locale dalle 9 alle 19. Nell’ambito del "Natale ad Arte" oggi in centro c’è il mercatino del Borgo degli Arlecchini con giochi e animazione a cura della Pro Loco e l’apertura della Casa di Babbo Natale. Sempre nella città della ceramica alle 16 si terrà l’open day "All I want for Christmas in school". Alla scuola di musica Labella concerto live, buffet natalizio e possibilità di provare uno strumento. Come da tradizione torna a Fucecchio "Natalia, il paese di Babbo Natale": al Parco Corsini alle 10 c’è "Welcome to Christmas", spettacolo con gli elfi e le mascotte, a seguire "Colazione con Babbo Natale" (su prenotazione) e poi ancora "Il thè nel paese delle meraviglie", le letture delle "Fiabe di Natale" e la "Baby Christmas Dance". La chiusura alle 18.30 con la Parata di Babbo Natale da Largo Trieste lungo le vie del centro. Dalle 15 alle 19, via libera alle visite del Museo e del punto panoramico sulla Torre di Mezzo.A Certaldo è tutto pronto per la Fiera del Boccaccio. Dalle 8 alle 20 in via II giugno e Piazza Boccaccio banchi del mercato e negozi aperti. Alle 15 inaugurazione dei presepi al Parterre di Palazzo Pretorio e al Convento degli Agostiniani. La tradizionale castagnata dell’Avis accenderà il pomeriggio di Castelfiorentino, una ghiotta occasione di svago affiancata dai giochi dell’ "Ingegneria del Buon Sollazzo".

Mercatini di Natale dalle 8 alle 20 anche a Montespertoli dove alle 10 partirà la "MotoNatalata". Da piazza del Popolo centauri – Babbo Natale in giro per le frazioni consegneranno i regali ai bambini. Il mercatino "Sapori d’Inverno", invaderà oggi il centro storico di Cerreto Guidi: alle 17:30 si potrà assistere a "Incanto di Natale", canti di Natale antichi e contemporanei alla Chiesa della Compagnia. Anche "A Vinci è arrivato il Natale" , iniziative per tutti dalle 10 alle 19 in piazza della Libertà. Il presepe artistico animato "Una notte a Betlemme", inaugurato nei giorni scorsi, sarà visitabile a Limite sull’Arno anche oggi in via Dante Alighieri al civico 13 dalle 14,30 alle 19,30. E tra le tante case di babbo Natale sparse per le varie località, ne spunta una "temporanea". Siamo in Turbone, frazione montelupina, dove solo per oggi alle 16 il Circolo Ricreativo si trasformerà per la gioia dei più piccini. All’esterno si potranno coccolare le caprette, nella bottega di babbo Natale si potranno scrivere le letterine e nella cucina in stile lappone, tazze di cioccolata calda e merenda a base di necci, castagnaccio e vin brulè. Sul "trono magico", spazio ai selfie ricordo per poi concludere la giornata con l’aperitivo degli elfi.

Ylenia Cecchetti