Un nuovo servizio antiviolenza a disposizione di tutti, a prescindere da genere e categoria di appartenenza. Si chiama ’Perseo’ ed è stato attivato a Empoli dall’associazione di promozione sociale Logos, in collaborazione con l’associazione Perseo di Milano e con vari professionisti e enti del territorio. Il servizio dà la possibilità di ricevere un supporto psicologico e legale a costi sociali a tutte le persone coinvolte in situazioni di violenza, uomini o donne, ragazzi e bambini, anziani e persone Lgbt, che per caratteristiche personali e socio-economiche, hanno difficoltà ad accedere all’offerta pubblica e a quella privata attualmente presente. ’Perseo’ mette a disposizione un servizio telefonico di ascolto e indirizzamento al numero 366.4040980, gratuito e aperto a tutti, attivo ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle 11 alle 13, gestito da volontari e professionisti della Logos, associato a un servizio di consulenza on-line utilizzabile scrivendo all’indirizzo [email protected] o compilando l’apposito form di richiesta presente sul sito web dell’associazione. I servizi di consulenza e assistenza psicologica e legale sono forniti a costi calmierati rispetto a quelli di mercato, calcolati in base alla situazione socio-economica personale del richiedente. Nei casi previsti dalla legge è possibile anche usufruire del gratuito patrocinio a spese dello Stato. Con la pandemia alcuni tipi di violenze, come quelle domestiche, sono addirittura aumentati. Dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2020, si parla di un 11% in più di denunce per i reati di maltrattamenti contro familiari e conviventi e dell’aumento del 73% delle chiamate al numero verde nazionale antiviolenza 1522 (fonte Istat e Ministero dell’Interno).
CronacaUn nuovo servizio per combattere le violenze