REDAZIONE EMPOLI

Tutti immuni alla Rsa Giglioli Ora si prepara la festa di carnevale

Terminate le somministrazioni agli ospiti della casa di riposo: "Via al divertimento, mettiamo in scena una storia"

CERTALDO

Non vedono l’ora di tornare alla normalità. Che per la cinquantina di ospiti del "Centro Egiziano Giglioli" di Certaldo significa riaprire le porte all’esterno e accogliere come ogni anno, in questo periodo, familiari e certaldesi per il tradizionale spettacolo di Carnevale. Alla Rsa di via dello Spedale, nel centro del borgo del Boccaccio, tutti gli anziani sono stati vaccinati: prima dose, richiamo e nessuna reazione avversa. Nonostante l’immunizzazione la struttura resta blindata. "Purtroppo non abbiamo avuto indicazioni diverse rispetto all’ordinanza dello scorso ottobre che disponeva di nuovo la chiusura – spiega la direttrice Laura Bandini – Stiamo aspettando direttive nazionali e regionali che ci dicano cosa fare. D’altra parte anche noi siamo titubanti. E’ vero che tutti gli ospiti hanno ricevuto il vaccino e che anche gli operatori stanno completando la vaccinazione, ma sono venute fuori anche le varianti del Covid19, il virus circola ancora e bisogna essere molto prudenti. Siamo sempre stati una Rsa Covid free e vorremmo continuare a esserlo".

In attesa di novità all’interno della Giglioli non ci si annoia, anzi. Sono in corso i preparativi per un inedito spettacolo in maschera. "Non volevamo rinunciare alla nostra festa, che facciamo da ormai da venti anni – racconta la direttrice – Ogni anno ci inventiamo una storia e la mettiamo in scena con gli ospiti, il personale e i membri del consiglio". Il testo lo scrive la stessa direttrice che ne cura anche la regia. L’anno scorso, prima dell’inizio della pandemia, è andato in scena "Bar Giglioli". "Sto lavorando a una nuova storia, ma non vorrei ancora svelarla. Intanto i nostri nonni stanno realizzando le scenografie e c’è un gran fermento". Chiaramente sarà uno spettacolo diverso, senza pubblico in platea. Ma alla Giglioli stanno studiando il modo per condividerlo con tutti. Una soluzione potrebbe essere filmarlo e pubblicarlo sui social, oppure realizzare una diretta streaming. Un’altra tradizione a cui non si vorrebbe rinunciare è quella della distribuzione delle ‘specialità della casa’: cenci e frittelle, la gustosa merenda che ha sempre chiuso in dolcezza il pomeriggio di carnevale. Anche in questo caso, nel rispetto di tutte le normative, la volontà è preparare i dolcetti e distribuirli in cambio, come sempre, di un’offerta. Anche nella altre Rsa del territorio la vaccinazione prosegue. Alla Ciapetti di Castelfiorentino sono una trentina gli ospiti immunizzati e una ventina tra il personale. Nella struttura ci sono ancora tre anziani positivi a bassa carica, isolati nella loro stanza. Nel frattempo si attende dall’Asl la data per la somministrazione della prima dose agli ospiti negativizzati.

Irene Puccioni