
CASTELFIORENTINO
Tutto pronto al Teatro C’Art di Castelfiorentino per il secondo appuntamento della nuova stagione teatrale, quella in cui si festeggia a livello artistico la storia del teatro dal 2001 ad oggi con spettacoli di repertorio, produzioni lanciate durante la pandemia – come Zona Franca – e rappresentazioni che hanno debuttato quest’anno. Domani alle ore 17 spazio allo storico "Tranquilli!!!", spettacolo lanciato agli albori dal teatro C’art, di e con André Casaca. Il tema della rappresentazione è il rapporto tra la guerra e la quotidianità, tra la distruzione e l’amore per la vita. "Tranquilli!!!" rompe il suo quotidiano frenetico con momenti romantici, di pura poesia tratti da un amore, forse per la vita o forse per il suo stesso vivere, come un uccellino, che volando in un cielo azzurro si alimenta del calore del sole e ogni tanto si ferma in un banco di sabbia per farsi la doccia. "Tranquilli!!!" è così: gioca a basket come se parlasse di sé, è capace di rispondere a un telefono che in fondo non ha mai suonato, il suo momento è un passaggio, un volo momentaneamente interrotto. Andato in scena per la prima volta nel 2002, "Tranquilli!!!" affronta il tema della ricerca costante dell’uomo in relazione alla tranquillità. Anche se di repertorio, lo spettacolo è sempre attuale perché affronta questioni esistenziali legate al presente e al futuro dell’uomo, alla sua frenesia, al suo rallentare e all’immobilità in cui si ritrova per routine. Lo spettacolo, che affronta le vicende con taglio comico, sostiene l’idea di un teatro dove la ricerca è alla base, dove l’attore è il centro, il punto principale, ed è lo strumento per la concretizzazione dell’idea attraverso la fisicità del corpo, veicolo principale di espressione grazie al linguaggio non verbale. A quasi 20 anni dal suo debutto è cambiato e si è adattato ulteriormente al momento presente.
Il programma proseguirà poi martedì prossimo dalle 19 alle 21 con il webinar clownesse "Lo sguardo femminile della comicità", un evento online dedicato a "Il clown di oggi". Questo quinto incontro, diretto da Teatro C’art, si terrà in diretta tramite piattaforme Zoom e il canale YouTube di Teatro C’art e sarà fruibili gratuitamente. L’incontro sarà tradotto simultaneamente dall’inglese e portoghese all’italiano. Saranno presenti importanti artiste straniere quali la svizzera Hutter Gardi, la spagnola Trias Munoz Montserrat, la brasiliana Felicia De Castro, la canadese Sue Morrison e l’italiana Carolina Khoury. La moderatrice dell’incontro sarà Teresa Bruno, mentre l’organizzazione dell’evento è a cura di Teatro C’art con Flavia Marco, Federica Mafucci, Beatrice Nutini e Teresa Bruno. Un progetto per confrontarsi sulla figura del clown creando un’occasione di formazione.