
"Su il sipario" . L’omino dei sogni apre la rassegna
CASTELFIORENTINO
Prende il via questo pomeriggio alle 17 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino “Su il sipario“, rassegna pensata per bambini e famiglie. Un debutto affidato alla compagnia empolese Giallo Mare che porterà in scena “L’ Omino dei Sogni e delle nuvole“ di Renzo Boldrini con Alice Bachi, immagini a cura di Daria Palotti, animazioni multimediali di Ines Cattabriga e luci e audio di Roberto Bonfanti. Tratto dagli omonimi omini descritti da Gianni Rodari nelle sue filastrocche, lo spettacolo mischia gioiosamente recitazione, figure e disegni animati, suoni e colori in un’unica partitura per dialogare con incisività, in modo attivo e concreto con l’ascolto e lo sguardo delle bambine e dei bambini cercando di amplificarne le potenzialità visionarie e immaginifiche. Le sue storie si susseguono in un unico modulo narrativo agito in uno spazio di rappresentazione che pone la bravissima attrice, Alice Bachi, al centro di due differenti spazi di video proiezione animati da Ines Cattabriga, artista multimediale che trasforma i disegni dell’artista visiva Daria Palotti, in segni e scenografie interagenti con la recitazione.
L’Omino dei Sogni è Arturo che dal suo grande sacco seleziona i sogni adatti a colorare il buio, scegliendone uno grande per Saverio che ha paura del lupo o Tito che in genere non ha molto appetito o Leonardo campione della bugia. Ogni notte tutti i bambini, i più piccoli o i più esperti, aspettano, statene certi, per sognare insieme ad occhi aperti. L’Omino delle Nuvole invece è Noè, e trasporta il pubblico in un mondo così antico che tutto era bambino, piccino, tanto che il pollo al massimo era un pulcino e la torta era grande come un pasticcino. Una storia dove essendoci Noè, c’è anche un gran temporale ma anche un arca di bambini, chi bruno, chi biondo che con gran fantasia salvarono il mondo. Lo spettacolo è adatto a bambini dai 3 anni in su. Il secondo appuntamento di domenica prossima vedrà invece protagonista Teatro Invito con “Pollicino Pop“ con Giusi Vassena, Davide Scaccianoce e Gabriele Vollaro.