CARLO BARONI
Cronaca

Sport, investimenti sulle strutture. Nuovo manto erborso al Corsini: "Interventi urgenti e di sicurezza"

I lavori saranno effettuati in maniera tempestiva dalla società. In autunno arriverà anche la nuova palestra

Lavori importanti al Corsini per garantire il normale utilizzo del terreno di gioco e scongiurare infortuni agli atleti partecipanti alle partite di campionato. Nella foto di repertorio, un’immagine di partita di calcio

Lavori importanti al Corsini per garantire il normale utilizzo del terreno di gioco e scongiurare infortuni agli atleti partecipanti alle partite di campionato. Nella foto di repertorio, un’immagine di partita di calcio

La città e lo sport: un binomio da sempre importante che coinvolge centinaia e centinaia di persone, di giovani. Mentre a grandi passi va verso il taglio del nastro della nuova palestra dell’istituto superiore “Arturo Checchi”, in via Padre Checchi, realizzata grazie ad un investimento di un milione e 400 mila euro, si mette mano anche al terreno di gioco del campo da calcio dello stadio “Filippo Corsini“ nel capoluogo. La gestione degli impianti – lo ricordiamo – è spesso affidata ad associazionismo sportivo. Ma è anche vero che gli impianti subiscono un processo continuo di degradamento ed invecchiamento, causato in parte dal passare naturale del tempo ed in parte dall’utilizzo, e pertanto in alcune situazioni si rende necessario eseguire interventi di manutenzione straordinaria finalizzati al mantenimento in efficienza e sicurezza. Questo intervento arriva dopo che A.C. Fucecchio A.S.D. ha chiesto, tenuto conto delle condizioni in cui versa il terreno di gioco del campo da calcio, di poter intervenire per il ripristino del tappeto erboso. Una richiesta di intervento con urgenza, in quanto senza l’esecuzione tempestiva non è possibile garantire l’utilizzo del rettangolo di gioco per disputare gli incontri di calcio per il prossimo campionato di Eccellenza Toscana (Figc).

Da qui, nelle settimane scorse è stato effettuato un conseguente sopralluogo dal quale è emerso che effettivamente il terreno di gioco in questione risulta in pessime condizioni, e che pertanto si rende necessario eseguire i lavori oggetto della comunicazione per garantire il normale utilizzo del terreno di gioco e altresì scongiurare infortuni agli atleti partecipanti alle partite. La giunta ha dunque autorizzato l’associazione sportiva provvedere direttamente ai lavori, verificata l’impossibilità per le strutture comunali di poter procedere con la necessaria tempestività, in quanto si tratta di interventi non previsti e programmati. Il Comune procederà al rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute all’esito del rendiconto accompagnato da idonea documentazione.

Abbiamo fatto un accenno anche alla palestra: è prevista ad inizio autunno l’inaugurazione. Uno spazio importante per l’intera comunità, dal momento che nel pomeriggio potrà essere utilizzato anche dalle società sportive.