REDAZIONE EMPOLI

Serravalle e scuole Ecco le telecamere

Oltre al parco, il progetto prevede ‘occhi elettronici’ alla media Vanghetti e alla primaria di via Carducci

EMPOLI

Ventuno occhi elettronici per monitorare la sicurezza al parco di Serravalle e disincentivare, almeno questo è l’auspicio, le scorribande di chi non ha niente di meglio da fare se non compiere atti vandalici. Il progetto, annunciato nei mesi scorsi dall’amministrazione, sta entrando nel vivo e prevede anche nuove telecamere nella zona della scuola media ‘Vanghetti’ e alla primaria di via Carducci. Il tutto a costo zero per gli uffici di via Del Papa: l’implementazione del sistema di videosorveglianza urbano è un ‘pezzo’ dell’appalto che, a fine 2019, si è aggiudicata la società francese Citelum la quale, da quasi un anno, si occupa dei servizi energetici comunali. L’appalto comprende anche realizzazione di opere di ‘smart city’, manutenzione ordinaria degli impianti di videosorveglianza, varchi della Ztl in centro storico e gestione dei pannelli a messaggio variabile. Secondo il contratto di appalto, nel primo anno di servizio, Citelum avrebbe dovuto proporre un progetto di implementazione delle tecnologie smart cities. E la ditta francese ha proposto un ampliamento del sistema di videosorveglianza e la realizzazione del servizio di hotspot wifi pubblico, grazie alla stesura di nuove dorsali in fibra ottica.

"Abbiamo indicato l’esigenza di avere un maggior controllo e una miglior messa in sicurezza del parco di Serravalle – spiega l’assessore Antonio Ponzo Pellegrini –. Ecco perché d‘estate è arrivata l’illuminazione e adesso è prevista l’installazione complessiva di 21 telecamere che andranno a coprire le aree più rilevanti del parco, ma anche le zone esterne vicine alla scuola primaria in via Carducci e alla media in via Liguria, la Vanghetti. Non solo, allarghiamo con questo intervento la wifi cittadina. E appunto ci potremo collegare anche al parco di Serravalle e al Mariambini". Il progetto prevederà ventuno telecamere al parco di Serravalle, due alla primaria di via Carducci, altre due alla Vanghetti, più i relativi hot spot per la wifi nei due parchi. Nel frattempo va avanti il progetto per installare dieci telecamere ai tre svincoli della superstrada. Apparecchi con la peculiarità principale di avere obiettivo e software in grado di leggere le targhe dei veicoli. A queste telecamere ne saranno affiancate altre cinque di contesto per monitorare le aree. Inoltre sono state installate 22 telecamere nei parchi Mariambini, Cascine e Ponzano. Una telecamera è stata messa in via Salvagnoli e altre due in via Giovanni da Empoli. Oltre a quelle già presenti all’esterno del polo scolastico di via Sanzio e via Bonistallo.

S.P.