SIMONE CIONI
Cronaca

Romagnoli racconta la Grande Guerra

Gli anni 1915-1918 hanno cambiato la vita e la percezione del mondo per tutta una generazione di uomini e...

Gli anni 1915-1918 hanno cambiato la vita e la percezione del mondo per tutta una generazione di uomini e...

Gli anni 1915-1918 hanno cambiato la vita e la percezione del mondo per tutta una generazione di uomini e...

Gli anni 1915-1918 hanno cambiato la vita e la percezione del mondo per tutta una generazione di uomini e donne italiane che si trovarono a misurare sulla propria pelle il potere dell’acciaio e della società industriale e imperiale. Con il libro "Soldati, mogli, coloni e pigionali", Stefano Romagnoli ricostruisce la storia di quei tre anni e mezzo per i comuni dell’area empolese (Empoli, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Vinci e Cerreto Guidi).

Il libro sarà presentato domani alle 17 allo spazio soci del Centro commerciale di Empoli, in occasione del centodecimo anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima Guerra mondiale, grazie all’organizzazione della Sezione Soci di Unicoop Firenze e della Libreria Rinascita. Oltre all’autore, saranno presenti il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi (nella foto), che introdurrà la serata, e lo storico Paolo Santini. Alcuni testi e storie saranno letti dallo scrittore Andrea Taddei.

Il libro racconta, attraverso i documenti d’archivio, le sofferenze dei tre anni e mezzo di guerra. Accanto a questa storia si sviluppano e si intrecciano altri racconti: dalla crisi delle amministrazioni comunali liberali all’esplosione elettorale del movimento socialista; dai processi dei presunti profittatori di guerra alla nascita di una nuova industria, quella dell’abbigliamento, che tanta fortuna avrà dal secondo Dopoguerra in poi.