REDAZIONE EMPOLI

Roberto Mosi racconta i ’suoi’ barbari domani al Mmab

Domani pomeriggio alle ore 16.30 il Mmab di Montelupo ospiterà Roberto Mosi per presentare il suo libro "Barbari. Dalle Steppe a Florentia alla Porta Contra Aquilonem". Il romanzo si basa sui ricordi di Rufo, al centro dei quali c’è il racconto dell’arrivo di Radagaiso davanti a Florentia, la resistenza eroica dei cittadini nelle lunghe, infinite settimane dell’assedio in attesa dell’arrivo dell’esercito romano comandato da Stilicone e la sanguinosa battaglia nella valle del Mugnone, presso la città di Fiesole, nella quale il re Radagaiso è sconfitto e fatto prigioniero. E’ l’ultima vittoria di Roma contro i barbari, prima del crollo finale dell’impero. All’evento, organizzato dalla casa editrice Masso delle Fate Edizioni e dall’Auser di Montelupo, oltre all’autore parteciperanno anche Annalisa Nozzoli, presidente Auser Montelupo Fiorentino; Roberto Campinoti, Auser Toscana; Silvano Salvadori, relatore e Veronica Boldi, Masso delle Fate Edizioni. Nell’occasione il pittore Enrico Guerrini disegnerà all’impronta personaggi dal libro, dal re barbaro Radagaiso al generale romano Stilicone. Prima della presentazione sarà offerto un piccolo rinfresco.