REDAZIONE EMPOLI

Rinnovato il parco giochi e sistemata la frana

La comunità di Castelnuovo d’Elsa è stata oggetto degli interventi di manutenzione e ripristino da parte dell’amministrazione

Un’area giochi completamente rimessa a nuovo, con la sostituzioni dei vecchi giochi per bambini e l’arrivo di nuove altalene, scivoli, dondoli, oltre a qualche tavolino e panchina utili anche (forse, soprattutto)per i più grandi. E’ il regalo di Pasqua che l’amministrazione comunale di Castelfiorentino ha fatto ai residenti della frazione di Castelnuovo d’Elsa. I lavori, che erano stati avviati il mese scorso con l’inizio della primavera, si sono conclusi poco prima delle festività pasquali, dando la possibilità a bambini e adulti di poter godere in questi giorni del rinnovano spazio verde che si trova accanto alle case popolari.

Gli operai addetti hanno effettuato anche la manutenzione di alberi e piante, risistemato le siepi e la staccionata che separa il giardino dalla strada. Questo intervento servirà a tamponare alcune delle esigenze manifestate dalla comunità, anche se restano da trovare ulteriori soluzioni per il problema degli spazi all’aperto per la socialità della frazione. Negli stessi giorni, inoltre, la Città Metropolitana di Firenze ha anche concluso l’intervento sulla frana che da qualche anno insisteva sulla strada provinciale. La sistemazione degli spazi pubblici è una di quelle piccole azioni concrete che restituiscono decoro e rendono più accoglienti alcune aree cittadine e anche altre delle frazioni. I lavori eseguiti nel giardino di Castelnuovo sono i primi di una lista di interventi che l’amministrazione targata Falorni ha in programma durante l’anno, grazie al lavoro svolto dall’ufficio lavori pubblici.

Dopo la frazione collinare, gli interventi di manutenzione e sostituzione di giochi e arredi proseguiranno al parco di via De Gasperi, alla Nave di via Sant’Antonio e ai giardini di viale Potente. "Nonostante i bilanci certo non ci sorridano di questi tempi – spiega l’assessore alla scuola e alle politiche giovani, Francesca Giannì - siamo riusciti anche quest’anno a programmare un intervento su queste piccole cose essenziali per la nostra comunità. Speriamo di poter presto tornare a pianificare le nostre forniture dei parchi gioco con maggiore frequenza e risorse. Ringrazio - conclude l’assessore - il nostro ufficio lavori pubblici che, nonostante le mille scadenze, è riuscito ancora una volta nell’obiettivo".

I.P.