REDAZIONE EMPOLI

Riapre l'ex Porcellino, salvi sei posti di lavoro

L'ec Porcellino, il ristorante all'interno del Centro Commerciale, adesso si chiamerà Osteria.

Empoli

Empoli, 8 lulglio 2014 . Riapre il ristorante del Centro Empoli e lo fa all’insegna del nuovo, cominciando dal nome: si chiamerà L’Osteria, per evocare la cucina toscana che sarà il cuore del menù. A cambiare, all’ex Porcellino, sarà anche la politica di servizio, non più self service ma, a pranzo, comodamente seduti al tavolo, per vivere in pace almeno quell’oretta libera fra un turno di lavoro e l’altro. L’altra buona notizia è che, a lavorare all’Osteria, si vedranno molte facce note e amiche.
A rilevare il ristorante, infatti, sono stati gli attuali gestori del bar “Le Tentazioni”, che è proprio accanto al locale, e della gelateria-focacceria “Doppio Senso”, che si affaccia sulla stessa area del centro commerciale. 
Fabio Iacopini ed Elisa Occhipinti hanno fatto un ulteriore passo per far sentire i clienti in un ambiente accogliente e familiare: nella squadra che si occuperà di far funzionare L’Osteria, infatti, hanno inserito anche sei degli ex dipendenti del Porcellino, bruscamente licenziati lo scorso ottobre insieme ad altri sei colleghi quando, improvvisamente, la società che gestiva il ristorante dichiarò fallimento. «Li avevamo conosciuti bene, eravamo amici — raccontano Fabio ed Elisa — e li abbiamo subito chiamati quando abbiamo deciso di rilevare l’attività». 
Dunque, la ristorazione al centro commerciale di via Sanzio riacquisterà un servizio di cui in molti hanno sentito la mancanza in questi mesi e che si svolgerà con modalità diverse rispetto al passato. Apertura alle 10.30 con focacceria e pizzeria in funzione poi il pranzo e dal pomeriggio fino alle 21 crepes dolci e salate oltre ai servizi abituali. 
«In autunno — aggiungono Fabio ed Elisa — pensiamo di restare aperti anche per la cena, ma per adesso ci fermiamo qui». Oltre al servizio al tavolo per il pranzo, quali altre novità rispetto al passato? «Amplieremo l’offerta di cibi, in particolare la selezione delle carni da fare alla griglia, che oltre ai classici comprende anche cinta senese, le bistecchine di pollo, il maialino. E, restando nella scelta selezionata, abbiamo arricchito anche il tagliere degli affettati, con lardo della Valdelsa, la polpa di cinghiale e la bresaola di tacchino». Ora che avete il bar, la gelateria e il ristorante, quale è il prossimo obiettivo? «Vorremmo creare proprio qui all’Osteria un’area dedicata ai bambini, attrezzata con giochi e magari un menù specifico».
Francesca Cavini