REDAZIONE EMPOLI

Quando la lirica incontra i più piccoli, nelle sale arriva ’Il Formaggio’

L’opera è stata presentata dal pianista David Boldrini e fa parte di una serie di tre cortometraggi

EMPOLI

L’idea ha qualcosa di geniale. Avvicinare i bambini alla lirica. E come? Ci ha pensato il maestro David Boldrini, pianista professionista e compositore empolese che ha prodotto il primo cortometraggio lirico a cartone animato. Si intitola "Il Formaggio" ed è stato presentato ieri al cinema Odeon di Firenze insieme agli artisti che, a vario titolo, hanno fornito il loro contributo nella riuscita del progetto.

"Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere - ha commentato durante la première Boldrini, autore di testo e musica - Una vera e propria opera lirica per bambini, accompagnata da disegni animati". Una sorta di "Fantasia" di Walt Dinsey dove a parlare, però, è l’opera. La finalità, dunque, è la formazione. "Un progetto grazie al quale il linguaggio dell’opera - specifica ancora Boldrini - diventa fruibile e può essere divulgato attraverso il cartone animato. Basta pensare che la lirica sia qualcosa che spaventa, che allontana. E’ arrivato il momento di amplificarne la bellezza". Ecco perché l’idea di una "Cartoon opera".

"Il pubblico del futuro dipende dall’educazione dei bambini - prosegue Boldrini - è a loro che ci dobbiamo rivolgere anche se il cartone è indicato per tutte le età". Un prodotto destinato all’infanzia per avvicinare i più piccoli ad un repertorio che da adulti potranno apprezzare. I disegni sono di Claudio Giusti di Fat Unicorn, l’intreccio è stato creato dallo stesso Boldrini che ha messo in versi il tutto e lo ha musicato. Protagonisti della storia due topolini, un gatto ed un pezzo di formaggio; una sorta di metafora della vita che invita alla riflessione. "Il Formaggio" è il primo di altri cortometraggi della trilogia "Il Panino".

Ylenia Cecchetti