SIMONE CIONI
Cronaca

Per il centrocampo, adesso spunta Camara

Nonostante il tentativo di affondo sul rush finale da parte del Modena, oggi dovrebbe essere la giornata di Andrea Fulignati...

Nonostante il tentativo di affondo sul rush finale da parte del Modena, oggi dovrebbe essere la giornata di Andrea Fulignati...

Nonostante il tentativo di affondo sul rush finale da parte del Modena, oggi dovrebbe essere la giornata di Andrea Fulignati...

Nonostante il tentativo di affondo sul rush finale da parte del Modena, oggi dovrebbe essere la giornata di Andrea Fulignati come nuovo portiere azzurro. Protagonista nell’ultima stagione con la Cremonese, con cui ha centrato la promozione in Serie A, il trentenne estremo difensore di Montelupo Fiorentino non rientrava più nei piani dei grigiorossi che hanno preferito affidare la difesa della propria porta ad un portiere più esperto della categoria come Audero. Già trovato l’accordo tra i due club per un prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione, manca solo l’ufficialità, attesa già nelle prossime ore.

L’arrivo di Fulignati libererà quasi sicuramente il giovane Jacopo Seghetti, destinato a questo punto ad una stagione in prestito per ‘farsi le ossa’ anziché un altro campionato da ‘secondo’. Sul talento azzurro al momento sembrerebbe in vantaggio il Livorno, neopromosso in Serie C.

Al netto dell’innesto di Curto e del probabile arrivo di Obaretin, per il quale la trattativa con il Napoli dovrebbe essere ai dettagli, in difesa servono ancora uno o due elementi di spessore per dare maggior peso ad un reparto che altri rischia di essere troppo ‘leggero’. Anche in mediana, oltre alle buone risposte date fin qui da Belardinelli e Ignacchiti e in attesa del rientro di Haas dall’infortunio, sarà necessario inserire almeno un altro profilo e l’ultima idea è quella che porta allo svincolato Drissa Camara. Cresciuto nel settore giovanile del Parma, il centrocampista ivoriano classe 2002 è reduce da 21 presenze in Serie A (con un assist), anche se solo in una di queste circostanze è partito titolare. Il suo dinamismo e la sua capacità di inserimento possono essere due caratteristiche molto utili nell’idea di calcio di Pagliuca.

Davanti resta da capire se, oltre all’eventuale arrivo di un altro trequartista (si continua ad insistere per Vasic del Palermo), l’Empoli cercherà di mettere dentro anche un’altra punta di peso o riterrà di essere coperto con Shpendi e Konatè fino al rientro di Pellegri.