REDAZIONE EMPOLI

Ora l’asilo di Fontanella è a rischio di chiusura

Ci sono solo 13 bambini iscritti per il prossimo anno scolastico, ne mancano 5. I genitori si sono mobilitati per trovare un’alternativa, sostenuti dal Comune

Troppi pochi bambini per rimanere aperto. Il rischio che il prossimo anno l’asilo "De Amicis" di Fontanella, frazione di Empoli, possa chiudere è concreto. Al momento sono soltanto 13 gli alunni iscritti a settembre. Il numero minimo per attivare la classe è 18. Secondo un semplice calcolo matematico servirebbero altri cinque bambini, ma nel caso specifico ne sarebbero sufficienti quattro, perché è presente un alunno con disabilità. I genitori hanno appreso la brutta notizia martedì scorso, a seguito della riunione con il dirigente scolastico del comprensivo Empoli Ovest e il Comune.

Subito si sono attivati per scongiurare la fine del servizio, troppo prezioso per la frazione empolese. Se l’asilo di Fontanella dovesse chiudere i bambini verrebbero trasferiti alla scuola dell’infanzia di Monterappoli o a quella di Pianezzoli, mettendo in difficoltà le famiglie. Genitori e nonni adesso accompagnano e riprendono i bambini anche a piedi, data la vicinanza. Diversamente, chi non è dotato di un mezzo sempre a disposizione, dovrebbe affidarsi al trasporto scolastico che tuttavia non coprirebbe bene tutta l’area. In più, la scuola che si trova lungo la strada, nel cuore della frazione, è stata recentemente riqualificata.

L’ultima parola sul destino dell’asilo spetta all’Ufficio scolastico regionale verso il quale i genitori cercano di fare pressione con l’appoggio del Comune e la disponibilità dello stesso dirigente. "Il Comune di Empoli è dalla nostra parte – spiegano i genitori - E’ contrario all’eventualità di una chiusura e si è reso disponibile a trovare delle soluzioni, ma c’è il serio rischio che ciò non basti. L’unica vera speranza è quella di trovare bambini da iscrivere per l’anno prossimo in modo da arrivare al minino richiesto". Di fatto è possibile iscriversi alla scuola dell’infanzia di Fontanella anche se si è residenti nei comuni confinanti. "L’asilo di Fontanella è una struttura grande, bella, funzionale e con personale davvero eccezionale. Sarebbe davvero un peccato che chiudesse". Dagli appelli su facebook al passaparola per trovare nuove iscrizioni, alla raccolta di firme: i genitori dei bambini della frazione empolese le stanno provando tutte per salvare la scuola e "aiutare un piccolo paese a non morire".

"Abbiamo attivato anche una petizione – spiegano – Si può firmare direttamente a scuola, ai circoli di Fontanella e di Sant’Andrea e nella farmacia di Granaiolo. Dobbiamo evitare la fine, perché una volta chiuso l’asilo non riaprirà e noi perderemmo la cosa più bella". A quanto pare nelle stesse condizioni si troverebbe anche l’asilo di Avane: poche iscrizioni per il prossimo anno scolastico con il rischio che il servizio venga tagliato.

Irene Puccioni