REDAZIONE EMPOLI

Nuove telecamere presto attive. Riprende il piano per la sicurezza

A Cerreto Guidi, progetto di videosorveglianza urbana con nuovi sistemi di lettura targhe per monitorare il transito veicolare. L'opera, avviata lo scorso ottobre, è in fase conclusiva per migliorare la sicurezza e il controllo del territorio.

È entrata nella fase conclusiva l’operazione da 35mila euro per posizionare nuovi ’occhi elettronici’ nella frazione di Stabbia

È entrata nella fase conclusiva l’operazione da 35mila euro per posizionare nuovi ’occhi elettronici’ nella frazione di Stabbia

Nuovi "occhi elettronici" che monitoreranno in primis il transito dei veicoli sul territorio comunale. È il progetto partito lo scorso ottobre, che riguarda Stabbia, e che è ormai a un passo dall’entrare definitivamente nel vivo: consiste in buona sostanza nella realizzazione di un nuovo sistema di lettura targhe e videosorveglianza urbana, a fronte di un esborso complessivo di oltre 35mila euro.

L’opera in oggetto, affidata lo scorso dicembre alla ditta che se ne sta occupando, ha subìto una variante in corso d’opera nelle prime settimane di questo 2024. Stando a quanto si apprende da una determina pubblicata dal Comune sabato, lo scorso febbraio era stata disposta la sospensione delle opere anche per la necessità di approvvigionamento (da parte della stazione appaltante) delle schede Sim e utili al perfezionamento e collaudo dell’impianto. Gli addetti sono tornati a lavoro a partire dallo scorso 24 giugno, ossia da quando è stata decretata la ripresa dei lavori "ai fini della conclusione delle opere della finale configurazione e attivazione del sistema di videosorveglianza".

Un’operazione che è a quanto pare entrata ormai nella sua fase conclusiva: i nuovi apparecchi dovranno servire per un monitoraggio più capillare del territorio e rappresentare uno strumento utile anche in chiave-sicurezza.