REDAZIONE EMPOLI

Natale empolese, boom di visitatori

In due week-end sono arrivati 12 pullman di turisti. Condelli: "Numeri migliori del 2019, superate le aspettative"

Magico, sorprendente e più illuminato che mai. Non finisce di stupire il Natale empolese, partito col botto nei primi due weekend di apertura ha già registrato il tutto esaurito raggiungendo il primo degli obiettivi che l’organizzazione si era prefissata: far vivere un’esperienza indimenticabile alle famiglie. Sono 12 i pullman di comitive arrivate in due fine settimana da fuori regione. Gruppi da Ravenna, da Ascoli Piceno, dalla Puglia, ma anche gite organizzate dai comuni limitrofi come Pontedera che ha portato a Empoli il suo primo bus carico di appassionati di Natale vogliosi di far festa.

Numeri alla mano sono centinaia le famiglie che già dalle prime ore del mattino invadono la città: è nel weekend che ’Empoli Città del Natale’ offre il meglio di sè. Attrazioni in movimento continuo, fiocchi di neve a imbiancare il profilo della città e negozi pronti ad accogliere chi è in vena di shopping. Alle vie del centro storico prese d’assalto, insomma, dovremo abituarci perché se questo è il presagio di novembre, il mese prossimo non si può che migliorare e registrare affluenze da capogiro. Qualcosa trapela già. "I risultati che arrivano dai primi bilanci sono decisamente superiori alle aspettative - conferma Eros Condelli di Confesercenti - Abbiamo fatto meglio del 2019". Lo si vede dal dopo pranzo, quando la città prende vita fino a diventare quasi surreale quando scende il buio. Come in una fiaba scatta la magia. Tra le attrazioni preferite la Casa di Babbo Natale e quella delle Mascotte, con oltre un’ora di attesa per poter partecipare a Io Riciclo, il gioco educativo promosso con la collaborazione di Alia. I piccoli aspettano con pazienza, giocano, imparano, e per concludere l’esperienza scattano una fotografia con la mascotte del cuore portando a casa il ricordo.

Esperienza, dunque, la parola chiave. "Quella che le famiglie stanno vivendo l’abbiamo studiata a tavolino, è frutto di un lavoro lungo un anno - dichiara Condelli - Empolino è stata l’ultima trovata e con grande sorpresa sta spopolando". Dalle 15,30 alle 19,30 di domenica fila no stop per conoscere il ciuchino di peluche simbolo del Carbon Neutral e del Natale Green. L’entusiasmo è il motore che ci manda avanti e contagia tutti. Tocca negozi, mercatini, il Winter Park di piazza Matteotti, sale sul trenino per poi stazionare in piazza della Vittoria. E sono positivi anche i dati sugli esercizi di somministrazione, che in questo periodo lavorano a ritmi serrati. Ma le sorprese di ’Empoli Città del Natale’ non finiscono qui. In calendario ci sono altre chicche. La prima riguarda il Capodanno. E’ ancora top secret il nome dell’artista che scenderà in piazza per il concerto degli auguri ma la macchina organizzativa si sta muovendo proprio in queste ore. La formula è rodata. L’obiettivo? "Tornare a vivere la piazza come nel 2019. Musica e locali aperti con servizio di ristorazione. Una piazza sicura per un concerto a ingresso controllato nel rispetto delle normative vigenti. Un modello che ha funzionato in estate e che ci sembra giusto replicare". Dicembre sarà il mese clou, con un’altra piccola grande novità: l’arrivo in piazza Farinata degli Uberti, nel giorno dell’Immacolata, di un famoso coro gospel che ha scelto Empoli come tappa toscana. "Se c’è un regalo che ci piacerebbe scartare? Tentare il bis con il premio del Miglior Natale in Italia. L’anno scorso - ricorda Condelli - ci hanno votato i turisti. Difficile riconfermarsi, ma ce la metteremo tutta".

Ylenia Cecchetti